[Cinè 2014] Alle giornate di Riccione c'era anche Google, mostrati i trailer dei prossimi film Fox
E’ stata la giornata della presentazione del listino 01, il più grande distributore italiano. Ma è successo anche altro...
Le giornate professionali di cinema di Riccione iniziano subito andando al punto su due obiettivi della passata annata che non sono stati raggiunti: “La festa del cinema [quel pugno di giorni in cui andare in sala costa di meno ndr] è stata un fallimento, troppo lunga mal comunicata e dotata di film di poco appeal, occorre migliorarne la comunicazione” ha spiegato Andrea Occhipinti di Lucky Red nelle vesti di presidente dell’associazione distributori italiani e ha aggiunto “Anche la stagione estiva italiana ancora non decolla, occorre crederci e lavorarci tutti insieme”.
Con questa autocritica ha dato il via alla tre giorni ma ha anche chiuso con una nota positiva, almeno secondo lui: “Abbiamo ad oggi uno dei migliori regolamenti europei contro la pirateria, quello da poco varato dall’AgCom e sta già dando i primi frutti, tanto che dopo 25 anni gli americani ci hanno messo fuori dalla blacklist, il che significa che siamo tornati ad essere un paese affidabile per loro”.A fine mattinata sono stati premiati i vincitori del concorso “Il protagonista” indetto in collaborazione tra l’industria del cinema italiana e Google (cioè YouTube). Il vincitore andrà a Londra 3 settimane nel Creative Space di YouTube (si tratta di aree che Google riserva ai suoi partner in cui mette loro a disposizione tutto quel che può servire per fare video di alta qualità dalle videocamere ai green screen allo spazio per riunirsi ed organizzare eventi) a lavorare, guardare, ascoltare le relazioni che vengono tenute periodicamente lì e conoscere youtuber britannici. Interpellato sulla possibilità di un Creative Space anche in Italia la risposta ufficiale della divisione italiana del colosso di Mountain View è stata così vaga da far capire che nemmeno è nei loro sogni.
Infine è stata decisamente più risicata e rapida del previsto la presentazione della 20th Century Fox in cui abbiamo visto unicamente dei trailer che (in gran parte) si trovano già in rete, per completezza vi elenchiamo i film presentati:La ragazza del dipinto