Box-Office USA: Exodus vince il weekend ma delude
È Exodus di Ridley Scott a vincere il weekend americano, anche se non c'è molto di cui vantarsi: gli incassi sono infatti in calo
Va detto che il film dovrebbe avere le gambe lunghe grazie alle vacanze di Natale (ma il CinemaScore, che misura il potenziale passaparola, è B-), e che con i risultati internazionali si trasformerà senza dubbio in un buon successo.
Seconda posizione per Hunger Games: il Canto della Rivolta - Parte 1, che incassa altri 13.2 milioni di dollari (poco sotto il quarto weekend della Ragazza di Fuoco) tenendo di conseguenza molto bene. 277.4 i milioni incassati dal film negli USA, che diventano 611 in tutto il mondo.Terza posizione per I Pinguini di Madagascar, che incassa 7.3 milioni di dollari e sale a soli 58.8 milioni di dollari (in tutto il mondo è a 174 milioni). Debutta al quinto posto Top Five, con 7.2 milioni di dollari. Quinta posizione per Big Hero 6, che incassa 6.1 milioni di dollari e sale a 185.3 milioni di dollari (Ralph Spaccatutto chiuse a 189.4 milioni di dollari). Segue Interstellar, con 5.5 milioni di dollari, 166.8 milioni complessivi negli USA e 620 in tutto il mondo.
Settimo e ottavo posto per due commedie: perde il 45% Come Ammazzare il Capo 2, con 4.6 milioni e 43 milioni complessivi; subito sotto Scemo & + Scemo 2 incassa 2.7 milioni e sale a 82 milioni complessivi.Anche grazie alle nomination ai Golden Globe, rimane praticamente invariato il risultato di La Teoria del Tutto, con 2.5 milioni di dollari e un totale di 17 milioni.
Chiude la classifica Wild, che incassa 1.5 milioni di dollari e incrementa del 150% i propri guadagni ottenendo peraltro la miglior media del weekend (oltre 13mila dollari) e un totale di 2.4 milioni di dollari.
330mila i dollari incassati da Vizio di Forma, uscito in cinque cinema, con una media di 66mila dollari per sala.