Box-Office Italia: The Lone Ranger conquista il weekend con poco più di un milione
Basta poco più di un milione di euro a The Lone Ranger per conquistare la classifica italiana; magri incassi per le altre nuove uscite...
Weekend decisamente fiacco quello che ha aperto il mese di luglio in Italia: rispetto all'anno scorso, quando debuttò The Amazing Spider-Man, il calo è del 32%, stesso dicasi rispetto a una settimana fa. Solo 3.1 i milioni raccolti in quattro giorni, complice il debutto non proprio esaltante di The Lone Ranger.
Il kolossal western della Disney raccoglie infatti solo 1.1 milioni di euro tra giovedì e venerdì nelle 700 sale monitorate, ottenendo una media di 1.600 euro e un totale in cinque giorni di 1.4 milioni di euro. C'è di buono che il film, essendo in 2D, non subirà un grande impatto dall'uscita di Pacific Rim e Wolverine: l'immortale e potrà sfruttare le prossime settimane.Seconda posizione per World War Z, che in quattro giorni incassa altri 816mila euro e arriva a un buon risultato di 3.6 milioni di euro complessivi. Decisamente staccato L'Uomo d'Acciaio, che raccoglie altri 317mila euro e arriva a 4.2 milioni.
Al quarto posto troviamo Dino e la macchina del tempo, seconda nuova uscita del weekend. Il film incassa solo 134mila euro in circa 200 sale, e ottiene una media di soli 670 euro, di poco superiore a quella di After Earth, che con altri 83mila euro si porta a 4.2 milioni di euro complessivi.La Grande Bellezza scende al sesto posto e incassa altri 60mila euro, ottenendo ancora una media di ben 1000 euro nelle 58 sale in cui viene distribuito: 6.1 i milioni raccolti dal film, che supera il totale di This Must Be The Place.
Settimo posto per Una Notte da Leoni 3, con 57mila euro e 12.4 milioni complessivi, seguito da Into Darkness - Star Trek, che in Italia proprio non ha convinto arrivando a soli 2.2 milioni complessivi.
Nona posizione per To the wonder, con 40mila euro tondi tondi e una media di 1.100 euro nelle 35 sale in cui è uscito. Le altre nuove uscite occupano il 12esimo e 13esimo posto: Italian Movies raccoglie 24mila euro, Questi Sono i 40 si dimostra incassa solo 23mila euro con una media desolante.