Bonelli, 35 anni di Martin Mystère: le prime pagine dello Speciale celebrativo
Arriva il 34° appuntamento con Speciale Martin Mystère, dedicato ai primi 35 anni del personaggio
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Condividi

È un ulteriore omaggio per il Buon Vecchio Zio Marty, il cui fumetto si è sempre contraddistinto per la sua natura moderna ed è stato spesso precursore dei tempi; suo è infatti il record di albi nel formato dello Speciale.
Fu proprio il Detective dell'Impossibile, nel luglio del 1984, con Il cobra d'oro di Castelli e Franco Bignotti, a inaugurare una pubblicazione fuoriserie con cadenza annuale, segnando una nuova era in via Buonarroti 38; presto sarebbe stato imitato da tutte le icone di ieri e di oggi targate Sergio Bonelli Editore, da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero.Di seguito trovate le prime tavole diffuse di Le molte vite di Martin Mystère.
[gallery columns="2" size="large" ids="161735,161736,161737,161738"]Fonte: Sergio Bonelli Editore