Assassin's Creed Valhalla, Ubisoft Montreal ha rivelato nel dettaglio i contenuti post-lancio
Pochi minuti fa Ubisoft Montreal ha rivelato nel dettaglio quali saranno i contenuti post-lancio di Assassin's Creed Valhalla
Attraverso un comunicato ufficiale, Ubisoft ha appena annunciato i propri piani per i contenuti post-lancio di Assassin's Creed Valhalla, in arrivo nei prossimi mesi.
Per prima cosa, è interessante notare come i dev abbiano pensato di inserire alcuni contenuti a pagamento, presenti all'interno del classico Season Pass, ma anche una vasta quantità di materiale del tutto gratuito. Come potete vedere nel video in testa all'articolo, è stato confermato che tutti coloro che hanno acquistato il pass stagionale avranno accesso alla missione "La Leggenda di Beowulf", una quest esclusiva dedicata al celebre personaggio dei miti che sarà disponibile al lancio di Valhalla.La prima vera espansione è in arrivo nella primavera del 2021 e si intitolerà "L'ira dei Druidi". Ambientata in Irlanda, questo primo corposo DLC proietterà i giocatori all'interno della cultura celtica, per un'avventura dalle tinte dark e, a tratti, horror. Il secondo contenuto aggiuntivo, previsto per l'estate del 2021, si chiamerà "L'Assedio di Parigi" e vedrà Eivor intraprendere una difficile missione per conquistare la succitata città francese dall'interno.Con una cadenza trimestrale, invece, Ubisoft ha deciso di pubblicare una serie di aggiornamenti gratuiti, in grado di aggiungere nuove modalità di gioco, nuove meccaniche e nuove avventure per il nostro protagonista. Una volta completata la prima ondata di DLC, gli sviluppatori hanno anche affermato di aver intenzione di introdurre una stagione 2, 3 e 4 di nuovi contenuti, per spingere i giocatori a non abbandonare troppo presto il mondo di Assassin's Creed Valhalla.
E voi che cosa ne pensate? Siete soddisfatti dei piani di Ubisoft per il loro nuovo titolo di punta, oppure avreste preferito qualcosa di diverso? Fatecelo sapere con un commento qui sotto o, se preferite, attraverso i canali social di BadTaste.it.
Fonte: Gematsu