Animali Fantastici e Dove Trovarli: previsto un weekend di apertura da 75 milioni
È l’Hollywood Reporter a svelare che gli analisti prevedono un debutto americano da circa 75 milioni di dollari per Animali Fantastici e Dove Trovarli
Previsioni leggermente più caute parlano di 70 milioni, dal momento che il film è una “untested property” ovvero una branca non ancora rodata del franchise che ruota attorno al mondo dei maghi. Nelle analisi previsionali, si sottolinea inoltre un forte gradimento nei confronti del film da parte del pubblico femminile, di età trasversale.
Qualora le previsioni più ottimistiche si rivelino corrette, Animali Fantastici e Dove Trovarli si piazzerebbe comunque al di sotto delle performance di apertura dei titoli con Daniel Radcliffe. Nella saga di Harry Potter, l’ultimo capitolo aprì con 169 milioni. Il quinto capitolo, Harry Potter e l’Ordine della Fenice, ebbe l’apertura più bassa della saga con 77 milioni nel primo weekend. Il primo film della saga (Harry Potter e la Pietra Filosofale), prima che il franchise cinematografico venisse confermato e avviato, aprì con 90 milioni di dollari. Non ci resta che attendere e verificare i primi numeri che porterà a casa il mondo dei maghi americani.CORRELATO: Speciale: Animali Fantastici e Dove Trovarli, tutti i possibili rimandi a Harry Potter
CORRELATO: Animali Fantastici e Dove Trovarli: 9 creature magiche scovate nel terzo trailer
CORRELATO: Animali Fantastici e Dove Trovarli: 12 creature magiche scovate nel trailer finale
CORRELATO: La descrizione del prologo nel dettaglio
Redmayne interpreterà Newt Scamander, l’autore fittizio del libro Gli Animali Fantastici: Dove Trovarli. L’ambientazione è quella del mondo dei maghi, e avrà alcuni personaggi in comune con Harry Potter, anche se la storia inizierà a New York settant’anni prima delle vicende della saga.
Alla regia troviamo David Yates, al timone degli ultimi 4 film di Harry Potter, che dirige su uno script realizzato da J.K. Rowling (in collaborazione con Steve Kloves). Le scenografie sono curate ancora una volta da Stuart Craig e il montaggio da Mark Day; alla fotografia troviamo Philippe Rousselot (i film di Sherlock Holmes), ai costumi Colleen Atwood (Chicago, Memorie di una Geisha, Alice in Wonderland), mentre gli effetti visivi sono supervisionati ancora una volta da Tim Burke.
Fatta eccezione per le riprese a Liverpool, i teatri di posa che ospitano la produzione sono i Leavesden Studios; la release è fissata al 18 novembre del 2016, al giorno prima in Italia. David Heyman figurerà produttore, assieme a Lionel Wigram, Steve Kloves e J.K. Rowling.
Fonte: Hollywood Reporter