American Gods, la serie tv passa a Freemantle.
American Gods potrebbe diventare una serie tv, i diritti sono stati aquisiti da FreemantleMedia
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.
Per chi conoscesse Neil Gaiman soltanto come fumettista e autore di Sandman (altra opera ultimamente oggetto di previsioni cinematografiche), la trama di American Gods è infatti questa: gli dei delle religioni antiche d'Europa, Africa, Asia e Sud America vivono negli USA. Portati dai cuori dei loro fedeli, hanno messo radici in un paese senza identità e che ha abbracciato tutte le culture. Ed ora hanno bisogno di Shadow, ex carcerato appena uscito di prigione, per affrontare la battaglia contro i nuovi dei: quelli della tecnologia, della comunicazione, della modernità.
In passato si è anche parlato di un film tratto da questo romanzo. La prospettiva di una serie tv ci conforta almeno in parte: troppi personaggi e troppe situazioni che si rincorrono per una pellicola. Scegliere ed escludere sarebbe doloroso, e il cammino del protagonista sarebbe insufficiente. Ecco perché ci si augura che questa acquisizione dei diritti porti al più presto a un inizio della lavorazione. L'affetto per il romanzo è grande, la preoccupazione per una trasposizione di qualità è alta. Sinora, la miglior resa filmica di un'opera di Gaiman rimane Coraline, grazie alla magia di una stop-motion impressionante. Vedremo se lo sbarco alle serie tv sarà altrettanto proficuo. Anche se in realtà si tratta di un ritorno. Neil Gaiman, come molti sapranno, è stato infatti autore di Neverwhere, Nessundove in italiano: sfortunata serie della BBC del '96, mai terminata, divenuta un breve fumetto e uno splendido romanzo.Fonte: IGN