The Amazing Spider-Man 2: scene inedite in una featurette eco-friendly, J.J.J. nel virale
Ecco una nuova featurette dedicata a The Amazing Spider-Man 2 e alle pratiche ambientaliste messe in atto dalla produzione: inoltre, un nuovo episodio virale...
J. Jonah Jameso, famoso direttore del Daily Bugle (che nel reboot di Marc Webb non è presente - almeno per ora), è l'autore del nuovo pezzo del virale di The Amazing Spider-Man: il Potere di Electro.
A seguire, una nostra traduzione dell'articolo che cita ancora una volta Shocker:Di recente, Spider-Man è stato coinvolto nell'inseguimento di un ladro di auto. La ragnatela lanciata per bloccare la strada al criminale lo ha costretto a svoltare su First Avenue. Guidando contro mano, il ladro ha colpito quattro auto, una delle quali si è schiantata contro una caffetteria...uno di quei posti in cui servono quello stupido latte che piace tanto a Melissa Hutchins. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma la polizia ha stimato oltre 400 mila dolldari di danni.
Naturalmente i cittadini hanno esultato mentre il vigilante arrampicamuri ha estratto il ladro dall'auto, ma nessuno si è reso conto del danno fatto da Spider-Man?Lo scorso dicembre, l'Uomo Ragno ha inseguito il rapinatore di una banca di nome Herman Schultz che aveva fatto uso di armi che emettevano vibrazioni. Oltre 200 foto di Schultz, appeso a testa in giù avvinghiato nelle ragnatele, sono state postate online. Anche alcuni poliziotti lo hanno fatto (che abbiamo opportunamente rimproverato).
Avete mai considerato che durante le gesta di Spider-Man, un bus, una macchina della polizia, due lampioni, un idrante e sei metri di cemento sono andati distrutti? I danni estimati ammontano a $2.8 milioni di dollari. E chi pagherà per le azioni di Spider-Man? Io, voi. E tutti coloro che pagano le tasse in questa città. E' chiaro che i risultati di Spider-Man non possono giustificare i metodi spregiudicati di cui fa uso. Quando capirà che è ora di finirla?
Vi proponiamo, inoltre, alcune immagini inedite dal film:
A seguire, infine, un video "eco-friendly" che mette in evidenza la grande mole di pratiche ambientaliste attuate dalla produzione. Nella featurette sono presenti alcuni passaggi inediti dal film e una serie di sequenze dal retroscena (c'è anche un accenno al cammeo di Stan Lee).
La sinossi ufficiale:
Abbiamo sempre saputo che la battaglia più difficile per Spider-Man è stata quella con sé stesso: la lotta fra gli obblighi quotidiani e ordinari di Peter Parker e le straordinarie responsabilità dell'Uomo Ragno. Ma in The Amazing Spider-Man 2, Peter Parker scopre che c'è un conflitto ben più arduo che lo attende.
E' grandioso essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker nessuna emozione è paragonabile a quella provata mentre "vola" fra i grattacieli, accettando il fatto di essere un eroe e trascorrendo il tempo con Gwen Stacy (Emma Stone). Ma essere Spider-Man ha un prezzo: solo lui può proteggere i concittadini di New York dalle terribili minacce dei villain. Con l'emergenza nata con Electro (Jamie Foxx), Peter deve confrontarsi con un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter realizza che tutti i sui nemici sono accomunati da una cosa: La OsCorp.
La sceneggiatura della pellicola, scritta da James Vanderbilt, è stata rimaneggiata Roberto Orci e Alex Kurtzman (Star Trek, Transformers), e da Jeff Pinkner (Lost, Fringe). A produrre, ancora una volta, ci saranno Avi Arad e Matt Tolmach.
The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro ha una release programmata per il 2 maggio 2014 (in Italia uscirà il 23 aprile) e sarà in 3D.