The Amazing Spider-Man 2: anche Alicia Keys per la soundtrack, i produttori parlano degli spin-off

Anche Alicia Keys presterà la voce per la soundtrack di The Amazing Spider-Man 2; inoltre, i produttori parlano di Venom e Sinistri Sei...

Redattore per badtaste.


Condividi

Si intitola "It's On Again" il brano scritto e prodotto da Pharrell Williams e Hans Zimmer che Alicia Keys canterà in un featuring con Kendrick Lamar per la soundtrack di The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro

"Stavamo cercando la canzone giusta per chiudere il film che fosse intensa, incalzante e con un pizzico di cattivo presagio" ha dichiarato il regista Marc Webb. "Per la colonna sonora in generale, sono assuefatto dal lavoro che Hans Zimmer ha fatto con i Magnifici Sei" ha poi aggiunto riferendosi al team di musicisti di cui Zimmer ha fatto parte e che comprende Mike Einzinger, Johnny Marr, Junkie XL, Andrew Kawczynski e Steve Mazzaro.

Restando in tema di "Sei", vi riportiamo qui di seguito le parole dei produttori Matt Tolmach e Avi Arad a proposito dei due spin-off di Spider-Man che usciranno nei prossimi anni. In merito ai Sinistri Sei, Tolmach ha spiegato:

E' una sfida sotto tutti i punti di vista. Bisogna tenere conto delle dinamiche villain-eroi. E' anche vero che alcuni dei più grandi personaggi sono cattivi, ed è così divertente portarli sul grande schermo. La gente adora i villain se sono dei villain ben fatti. Senza contare che nessuno è davvero buono o cattivo.

Quanto a Venom, Arad ha aggiunto:

Venom odia una sola persona: Spider-Man. Non è cattivo per natura, non è una persona ambiziosa, gli piace usare le scorciatoie. E' questa la storia di Venom: può essere un personaggio buono? Come sapete, Venom veniva anche chiamato "il difensore degli innocenti". La sua è stata una splendida storia, specie il suo interesse per i senzatetto, che è un aspetto che ci interessa tanto. I nostri villain rappresentano un'altra faccia del fraintendimento, e molti di loro sfortunatamente si rivolgono al lato oscuro. Venom è fenomenale, non importa se si tratta di Eddie Brock o di Flash Thompson, non importa chi si nasconde nel costume. E' importante, invece, che un uomo come lui si renda conto che arriverà il giorno in cui si chiederà: "Come sono arrivato a questo punto? Deve esserci un'altra strada". 

La sinossi ufficiale:

Abbiamo sempre saputo che la battaglia più difficile per Spider-Man è stata quella con sé stesso: la lotta fra gli obblighi quotidiani e ordinari di Peter Parker e le straordinarie responsabilità dell'Uomo Ragno. Ma in The Amazing Spider-Man 2, Peter Parker scopre che c'è un conflitto ben più arduo che lo attende. 

E' grandioso essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker nessuna emozione è paragonabile a quella provata mentre "vola" fra i grattacieli, accettando il fatto di essere un eroe e trascorrendo il tempo con Gwen Stacy (Emma Stone). Ma essere Spider-Man ha un prezzo: solo lui può proteggere i concittadini di New York dalle terribili minacce dei villain. Con l'emergenza nata con Electro (Jamie Foxx), Peter deve confrontarsi con un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter realizza che tutti i sui nemici sono accomunati da una cosa: La OsCorp.

La sceneggiatura della pellicola, scritta da James Vanderbilt, è stata rimaneggiata Roberto Orci e Alex Kurtzman (Star Trek, Transformers), e da Jeff Pinkner (Lost, Fringe). A produrre, ancora una volta, ci saranno Avi Arad e Matt Tolmach.

The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro ha una release programmata per il 2 maggio 2014 (in Italia uscirà il 23 aprile) e sarà in 3D.

Continua a leggere su BadTaste