One Piece: cambio di editor per il manga di Eiichiro Oda!
È stato reso noto che One Piece, il celebre manga di Eiichiro Oda, sta per cambiare editor dopo un solo anno dall’arrivo del nuovo editor precedente

Nonostante l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus abbia rallentato la pubblicazione, il manga di One Piece procede ancora nel suo arco narrativo dedicato a Wano Country.
Il team di lavoro che assiste il maestro Eiichiro Oda nella serializzazione, però, sta subendo un nuovo riassestamento, e questa volta non ha nulla che fare con i cambiamenti dovuti alle norme per contenere la diffusione del Covid-19: dopo un anno di lavoro l’editor Takano Kane lascerà la serie.Ora che il manga si appresta a raggiungere i mille capitoli, che mostrano da quanto tempo sia in corso la serie e con quanta costanza Oda abbia aggiornato a cadenza settimanale per quasi tutto il tempo dal suo esordio, Takano Kane smetterà di lavorare all'amata saga e verrà sostituito da Iwasaki Yuji, che accompagnerà Rufy e la sua ciurma fino alla fine dell’arco narrativo di Wano Country.
A curare il lavoro su quella che è una delle serie più popolari pubblicate da Shueisha vi è una squadra composta da più editor che, negli anni, ha visto numerosi cambiamenti. Il fumetto è infatti in corso di pubblicazione dal 1997 e, dal suo esordio, numerosi editor si sono succeduti. Non è stato reso noto il motivo per cui Kane abbia deciso di lasciare il suo ruolo dopo un solo anno di lavoro.Come già menzionato – e come anticipato dallo stesso Oda lo scorso maggio – la serie sta subendo alcuni ritardi dovuti alla pandemia, ma con il ritorno del fumetto sulle pagine di Weekly Shonen Jump dopo una settimana di pausa e la ripresa della messa in onda dell’anime che avverrà il prossimo 28 giugno, la storia continua a proseguire con costanza.
In questo ultimo periodo, però, Eiichiro Oda e il suo franchise sono stati più attivi che mai! Ricordiamo infatti la partecipazione alla campagna di sensibilizzazione #StayHome, tramite la quale il mangaka ha invitato i suoi lettori a limitare le uscite con delle illustrazioni raffiguranti i suoi personaggi più noti mentre si rilassano tra le mura domestiche.
Inoltre, nei giorni scorsi è stata anche data la notizia che, per il periodo di un anno, il mangaka rinuncerà a parte dei suoi diritti d’autore per consentire ai suoi fan di creare e vendere dei pacchetti di adesivi a tema One Piece, sull’applicazione LINE, la più nota piattaforma di messaggistica in Giappone. Quest’ultima è un’occasione più unica che rara, dato che fino ad ora non era possibile – legalmente – per gli artisti trarre profitto dai propri adesivi ispirati al franchise, in quanto coperto da copyright.
Changement d'éditeur pour one piece Iwasaki Yûji remplace Takano, qui ne sera resté qu’à peine un an. Takano travaillait jusqu’ici pour l’arc Wano de One Piece. Iwasaki Yûji devra donc conseiller Oda pour la suite de l’arc Wano. pic.twitter.com/vq23K5oV9x
— Anime City (@AnimeCiity) June 20, 2020
Fonti: Comicbook | Anime City