Bonelli nel 2019: tutte le novità su Dampyr
Andiamo a scoprire quali sorprese attendono nel 2019 i lettori di Dampyr
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Il primo albo dell'anno, Hellfire Club, di Nicola Venanzetti e Fabrizio Longo, è in edicola da pochi giorni. Se Harlan Draka, Tesla e Kurjak usciranno illesi da questa avventura, in Pirati! (Dampyr 227, 5 febbraio 2019), di Giulio Antonio Gualtieri e Simone Delladio, se la vedranno con i vampiri sommersi del Mar dei Caraibi. L'episodio successivo vedrà invece il terzetto alle prese con la domestica e complice non-morta della "Contessa Sanguinaria" Erszbeth Bathory.
Tra gli artisti coinvolti sul mensile per quanto riguarda gli appuntamenti successivi troviamo Fabio Bartolini, Nicola Genzianella, Maurizio Rosenzweig, Luca Rossi, Corrado Roi e Alessio Fortunato, i quali dovranno illustrare un anno tra i più difficili per i nostri eroi; parola del co-creatore nonché prima penna della serie, Mauro Boselli, e del suo assistente di redazione, il talentuoso sceneggiatore Giorgio Giusfredi.I problemi più grossi arriveranno dal trio stesso: il più a rischio è infatti il "soldatino" Emil Kurjak, che ospita all'interno del suo corpo la Pallida Maschera, un parassita alieno che può deviarlo in qualunque momento sulla via del male.
In primavera, avrà inizio una sequenza di storie in serrata continuity tra loro, caratterizzate da minacce sovrannaturali di immensa portata e collocazione spazio-temporale: si passerà dal quartiere a luci rosse di New Orleans ai mondi nati della fantasia di H.P. Lovecraft. Harlan dovrà affrontare la nota divinità vudù Baron Samedì e l'ancor più temibile Uomo Nero, una delle tante incarnazioni di Nyarlathotep, il solo Grande Antico frequentatore del nostro pianeta.Infine, nella dimensione parallela che abbiamo conosciuto ne Il segno di Alastor (Dampyr 173, agosto 2014), la bella guerriera Rhaleya e la sua compagnia saranno impegnate nientemeno che dalle orde di Cthulhu. La guerra esploderà nel multiverso, con un'imprevista alleanza tra Dampyr e i Principi Démoni: ancora una volta Kurjak, l'amico fraterno del protagonista, sarà costretto a scegliere tra le schiere del Bene e quelle del Male...
Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaFonte: Sergio Bonelli Editore