Bonelli nel 2018: tutte le novità di Dampyr
Un 2018 ricco di sorprese e di nuovi micidiali nemici attende Dampyr e compagni
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
- Cominciamo dal prossimo albo, Chinatown, di Claudio Falco e Luca Raimondo, che introdurrà una nuova Maestra della Notte, l'affascinante Ah-Toy. Dal quartiere cinese di San Francisco si volerà quindi in Giappone, dove Harlan ritroverà l'amico Kenshin Hasegawa per affrontare una figura inquietante del folclore nipponico: lo spettro della Kuchisake-onna, la donna dalla bocca squarciata.
- Le minacce si faranno ancora più temibili nelle due storie successive: la prima vedrà il ritorno dei Grandi Antichi e il coinvolgimento di Pessoa, Aleister Crowley, H.P. Lovecraft e Robert Howard; la seconda riporterà in scena Henzig, il Maestro della Notte esperto di Cinema, che metterà in serio pericolo le vite di Tesla e Ljuba.- L'attacco più tremendo per il Figlio del Diavolo e i suoi compagni arriverà come sempre dal suo nemico mortale, il Duca Nergal, spalleggiato dall'altrettanto micidiale Duca Abigor. Le forze del male risveglieranno addirittura l'antico Golem di Babilonia.
- La sorpresa più sfiziosa verrà però servita in autunno, in occasione di Lucca Comics & Games 2018: un team creativo composto da ben tredici disegnatori è già al lavoro su un albo a colori dedicato alla splendida città toscana, tra passato e presente; la storia vedrà tra i protagonisti Taliesin, San Frediano, Dolly MacLaine, Sho-Huan e la dea etrusca della morte, la Maestra della Notte Vanth.Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaFonte: Sergio Bonelli Editore