Seberg, Kristen Stewart in conferenza stampa: "Jean voleva solo essere ascoltata" | Venezia 76

Ecco il nostro resoconto della conferenza stampa di Seberg con Kristen Stewart alla 76esima edizione del Festival di Venezia

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Presentato oggi alla 76esima edizione del Festival di Venezia fuori concorso, Seberg racconta la triste storia di Jean Seberg (Kristen Stewart), attrice politicamente impegnata che si è spenta alla fine degli anni settanta dopo essere stata sottoposta a un'ingiusta sorveglianza da parte del governo degli Stati Uniti per il suo sostegno al movimento delle Pantere Nere.

Presenti alla conferenza stampa il regista Benedict Andrews e i protagonisti tra cui spiccano ovviamente Kristen Stewart, Jack O'Connell, Zazie Beetz e Anthony Mackie.

SEBERG: LA CONFERENZA DEL FILM CON KRISTEN STEWART A VENEZIA 76

https://twitter.com/badtasteit/status/1167402689350766592

https://twitter.com/badtasteit/status/1167404432709103623

https://twitter.com/badtasteit/status/1167404722682302464

https://twitter.com/badtasteit/status/1167405545529233408

https://twitter.com/badtasteit/status/1167406038276018177

https://twitter.com/badtasteit/status/1167407040177876992

https://twitter.com/badtasteit/status/1167407258923409408

https://twitter.com/badtasteit/status/1167407604114624512

https://twitter.com/badtasteit/status/1167407694036254720

https://twitter.com/badtasteit/status/1167408671984406528

https://twitter.com/badtasteit/status/1167408756025696256

https://twitter.com/badtasteit/status/1167408763231510529

https://twitter.com/badtasteit/status/1167409161333874689

https://twitter.com/badtasteit/status/1167409819604660225

https://twitter.com/badtasteit/status/1167410031496769536

https://twitter.com/badtasteit/status/1167411469161508865

La sinossi ufficiale di Seberg:

Ispirato a fatti realmente accaduti, il film narra la storia di Jean Seberg, protagonista di À bout de souffle (Fino all’ultimo respiro) e beniamina della Nouvelle Vague francese, che sul finire degli anni Sessanta finì nel mirino del programma di sorveglianza illegale dell’FBI, COINTELPRO.
Il coinvolgimento politico e sentimentale dell’attrice con l’attivista per i diritti civili Hakim Jamal la rese un obiettivo dei tentativi spietati del Bureau di arrestare, screditare e denunciare il movimento del Black Power.
Un giovane e ambizioso agente federale, Jack Solomon, viene incaricato di sorvegliare l’attrice; i destini dei due si troveranno a essere pericolosamente intrecciati.

Fonte: twitter

Continua a leggere su BadTaste