La catena inglese di distribuzione di videogiochi ritira altri titoli dal magazzino...

GAME, la famosa catena di negozi che compete con Gamestop in America e spadroneggia sul suolo britannico, potrebbe essere ostracizzata dai produttori di giochi.

Le relazioni tra la catena di negozi e i produttori, infatti, si stanno sempre più
logorando. Il motivo sarebbe la politica
selettiva e
arbitraria di GAME nei confronti dei giochi in arrivo. A più riprese è capitato che si sia rifiutata di accogliere in magazzino determinati giochi precedentemente ordinati, gettando i produttori e gli acquirenti nello sconforto. A non funzionare sarebbero le
trattative tra la catena e i distributori.Molti accordi di distribuzione risulterebbero per GAME "non vantaggiosi" e quindi continuamente ritrattati. E a fare le spese di tutto questo sono i giocatori. Sotto la mannaia delle scelte di GAME sono già caduti numerosi titoli
EA,
Nintendo,
Namco Bandai e
Capcom, come: The Last Story; Namco's Tekken 3D Prime Edition; Street Fighter X Tekken; Mass Effect 3; Mario Party 9. Secondo l'executive di
Paradox Fredrick Wester, GAME rischia di inimicarsi i produttori:
Stanno abusando della loro posizione in UK da lungo tempo, ma alla fine ti torna tutto indietro. Guardate a EA e Nintendo, non vogliono neanche aiutarli. Sono disposti a prendere delle perdite solo per levarsi GAME di torno e ricominciare dall'inizio.