Le Case della Follia Seconda Edizione: è arrivata la temibile Loggia del Crepuscolo

Tutto quello che c'è da sapere su La Loggia del Crepuscolo, nuova espansione de Le Case della Follia Seconda Edizione

Condividi

Arkham non conosce il significato di parole quali calma e serenità.

L''immaginaria città del Massachusetts nata dalla mente del Solitario di Providence, lo scrittore Howard Phillips Lovecraft, è difatti il centro nevralgico di tutto (o quasi) quello che ha a che fare con gli orrori ancestrali di Cthulhu, della sua progenie stellare, dei suoi pericolosi cultisti.

Sulle pagine di BadGames abbiamo già avuto a che fare con questa poco amena località fittizia grazie ad Asmodee e alle sue Case della Follia.

In breve: Le Case della Follia è un gioco da tavolo cooperativo in cui un gruppo di investigatori è chiamato a setacciare delle abitazioni piene di misteri e pericoli di ogni tipo. Il grande pregio del gioco fu riuscire a ricreare un minimo l’atmosfera horror grazie ad illustrazioni e testi di grandissimo pregio.

Se avete letto gli articoli riguardanti la seconda edizione e l'espansione Strade di Arkham siete già pratici della questione.

In caso negativo, non dovete fare altro che ovviare alla cosa qua e qua.

Ora torniamo a parlarne perché, dallo scorso 21 settembre, l'azienda di Correggio ha messo in commercio La Loggia del Crepuscolo, espansione nuova di zecca che va ad arricchire ulteriormente l'esperienza di gioco.

Il titolo fa riferimento a una loggia molto celebre, un gruppo di persone influenti e note in ogni ambito della società cittadina, dal commercio alla politica passando per la cultura. Tutto perfetto se non fosse che, al lontano da sguardi indiscreti, sono soliti celebrare rituali arcani e tendono ad avere un atteggiamento ben poco amichevole con i malaugurati testimoni delle loro “attività ricreative alternative”.

Due sono le avventure digitali “sbloccabili”, The Twilight Diadem (Il Diadema del Crepuscolo) e Behind Closed Doors (Fuga dalla Loggia), così come due sono i nuovi investigatori presenti, il politico Charlie Kane e l'artista marziale Lily Chen.

Galleria

Tocca un'immagine per scorrere la galleria

Nelle loro indagini contro la Loggia del Crepuscolo, i giocatori potranno fare affidamento su un nuovo segnalino denominato Costrizione. Come la parola stessa lascia intuire si tratta di “aiuti” collocabili sulla mappa per vincolare un mostro a una data casella, con effetti vari ed eventuali. Ad esempio, in una situazione in cui il tempismo è un elemento fondamentale per la raccolta di indizi, le Costrizioni garantiscono immunità da eventuali inseguimenti e attacchi.

Galleria

Tocca un'immagine per scorrere la galleria

Alla voce “novità” possiamo trovare anche le tessere mobili, come il Carro da Parata, che causano lo spostamento di tutte i mostri e i personaggi presenti su di essa. Una gustosa aggiunta in quanto a imprevedibilità: il movimento della tessera potrebbe salvarvi da una situazione spiacevole, ma anche farvi finire dalla padella alla proverbiale brace.

[caption id="attachment_189799" align="aligncenter" width="600"] Il Carro da Parata, croce o delizia?[/caption]

CONTENUTO:

  • Regolamento

  • 5 Tessere della Mappa

  • 4 Miniature di plastica

  • 2 Carte investigatore

  • 2 Segnalini Mostro

  • 10 Carte Oggetto Comune

  • 6 Carte Oggetto Unico

  • 10 Carte Incantesimo

  • 7 Carte Condizione

  • 2 Carte Danno

  • 2 Carte Orrore

  • 20 Segnalini Costrizione

  • 10 Segnalini Persona

  • 7 Segnalini Indizio

  • 2 Segnalini Parete

Continua a leggere su BadTaste