La notizia della settimana - Una console Android per Amazon?
Alcune congetture sull'intrigante rumour diffuso da GameInformer

Non è la prima volta che emerge un rumour secondo il quale il mercato delle home console potrebbe vedere a breve l'ingresso di un nuovo concorrente. Alcuni mesi fa, era stato il Wall Street Journal a parlare di un futuro sbarco di Google nel settore videoludico, questa settimana invece è stata la rivista GameInformer a dare in pasto ai suoi lettori una notizia che, se si rivelasse fondata, avrebbe uguale impatto. Amazon starebbe tentando infatti di entrare nel business dei videogiochi tramite una sua console, con sistema operativo Android. Non solo, i piani e la realizzazione stessa della nuova macchina da gioco sarebbero già ben avviati, tanto che si potrebbe vederla sugli scaffali dei negozi già a fine novembre, nel giorno del Black Friday (il venerdì successivo al giorno del ringraziamento, da sempre inizio delle spese natalizie negli USA).

Amazon non è solo un colosso del commercio online, ma è stata tra le prime aziende a credere fortemente nel business della distribuzione digitale, usando Kindle come cavallo di Troia; oggi, ha uno store proprietario di app per dispositivi con sistema operativo Android; ha quindi l'expertise e la capacità economica per supportare il progetto di una nuova console, che idealmente sarebbe, con molte probabilità, abbastanza lontano dal modello di business delle tre grandi aziende del settore, Nintendo, Microsoft e Sony. Una console Amazon potrebbe essere un vero e proprio oggetto di consumo, a basso costo e con titoli sviluppati con un budget non eccessivo. Potrebbe essere una versione decisamente più studiata di OUYA, la console da 99$, dalla quale potrebbe recuperare la visione di fondo, ma alla quale il potere economico dell'azienda garantirebbe un supporto assai maggiore. Con Kindle, Amazon innovò il modo di leggere libri, ora potrebbe fare qualcosa di simile in ambito videoludico, anche se con un impatto rivoluzionario decisamente minore.
Qualche riflessione, congetture magari, ce la pone anche l'ipotetica data di lancio. La fantomatica console di Google, secondo i rumour, dovrebbe uscire nello stesso periodo dell'anno; inoltre, avrebbe lo stesso sistema operativo. Che i due colossi stiano pianificando insieme l'evento? Oppure, che l'abbiano fatto fino ad un certo punto, e poi Amazon abbia deciso di camminare da sola? Difficilmente, se la notizia dovesse avere un fondo di verità, il riserbo dell'azienda potrebbe continuare per molto: non resta quindi che aspettare, per vedere se davvero un nuovo contendente si appresta ad entrare nell'arena.