Il costume di RoboCop quasi distrusse il rapporto tra Paul Verhoeven e Peter Weller
Con un ritardo incredibile l'iconico costume di RoboCop, disegnato da Rob Bottin stava facendo naufragare la produzione e litigare il cast
Allo scrittore Edward Neumeier venne l'ispirazione l'assurda storia di un poliziotto ucciso dalle gang e riassemblato in un automa da un set d'eccellenza. Lui si occupava di revisionare sceneggiature e selezionare progetti da mettere in sviluppo. Nel tempo libero si recava sul set di Blade Runner nel reparto artistico della troupe. Osservando l’auto della polizia che decorava la città immaginata da Ridley Scott, si immaginò un robot che scendeva dal veicolo. Gli sembrò un’immagine così suggestiva da poter reggere una storia intera e si mise a scrivere di corsa un primo trattamento. Lo fece insieme a Michael Miner, che veniva dal cinema sperimentale.
Leggi: La strana storia della statua di RoboCop a Detroit in cerca di una nuova casa
Leggi: RoboCop: Joel Kinnaman spiega perché il remake non ha funzionato
Gli diedero così 7 milioni di budget, lo stesso di Terminator, che a fine corsa lievitò raddoppiandosi. Si mise alla ricerca al costume perfetto, che fosse un mix tra cibernetica e carnale umanità. Il primo a provarci fu Chris Wallace, noto soprattutto per avere curato le mostruosità de La mosca. Il risultato era troppo eccessivo, nelle interviste viene descritto come se qualcuno ci avesse vomitato sopra. Era assai poco attraente, insomma, e venne scartato.
In parallelo il reparto artistico lavorò anche sul droide della polizia ED 209. Doveva essere opposto a RoboCop, quindi senza sembianze umane, imponente e meno agile. Per crearlo chiamarono Phil Tippett che a sua volta, non gradendo la sceneggiatura, delegò il compito al suo collega designer Craig Hayes. Il design combina le forme delle vetture con quelle del mondo animale, una testa di orca su un'estetica militaresca ispirata a un carro armato e agli elicotteri.
I due team che lavoravano sui due robot, non comunicavano tra di loro. Ma se quello di ED 209 lavorava velocemente, Rob Bottin aveva bisogno di sei mesi dalla scelta del protagonista per fare un costume su misura.
Arnold Schwarzenegger voleva la parte del protagonista, ma il costume sul suo imponente fisico non funzionava. Era troppo muscoloso ed eccessivo. Stabilirono allora delle linee guida per il casting: l’attore doveva essere magro, in ottima forma fisica e avere un bel mento e belle labbra. Dopo sette mesi di ricerca scelsero Peter Weller.
Ma ancora il costume non era pronto. I primi modelli non convincevano, il casco sembrava un elmo greco-romano e aveva un petto troppo abbondante. La produzione si trasferì a Dallas per riprendere la Detroit del futuro (la città aveva nuovi quartieri dall’aspetto avanguardistico) e girarono tutte le scene senza RoboCop. Le finirono in poco, così aspettarono altre due settimane che Rob Bottin terminasse di disegnare il personaggio.
L’ispirazione per la forma definitiva venne da un libro dell’illustratore Sorayama dedicato a sexy robot giapponesi. Era molto più armonioso nelle forme e ben modellato con le parti umane. Ma la strada era ancora in salita. Per trasformarsi in RoboCop a Peter Weller servivano svariate ore, impedendo così un recupero del tempo perduto.
Paul Verhoeven iniziò a irrigidirsi e a diventare ostile, percependo l’aumento del budget conseguente alla dilatazione dei tempi di lavorazione. L’attore inoltre non non riusciva a muoversi come voleva, ricoperto dalla scomoda “uniforme” che gli causava dolori e vesciche. Il regista non apprezzava la sua interpretazione e lo trattava duramente: ci furono attriti che causarono scintille tra i due, che a loro volta sfociarono in un incendio.
Arrivarono a uno stallo con il protagonista che si rifiutava di seguire le direttive e di recitare le battute. La produzione iniziò così a cercare altri attori. Non appena girarono qualche inquadratura con il capo degli stuntman al posto di Peter Weller, quest’ultimo cambiò atteggiamento. Pace fatta tra i due, ma il clima sul set non cambiò. Ci fu una corsa forsennata a completare il film con diversi momenti di crisi e sfuriate del regista. Il montaggio finale inoltre risultava troppo cruento e furono costretti a tagliare qualche secondo per evitare il divieto più alto.
RoboCop fu però un successo, grazie anche alla forma del suo protagonista. Quel costume che aveva richiesto mesi interi di progettazione si rivelò sufficientemente iconico e funzionale da proiettare il poliziotto-automa e il film stesso nell’olimpo dell’immaginario popolare.
Fonte: Netflix