I 100 film essenziali

Il Toronto International Film Festival ha dato vita a un elenco di 100 titoli fondamentali nella storia del cinema. Pellicole importanti e serie, ma poche sorprese...

Condividi

Rubrica a cura di ColinMckenzie

Non c'è dubbio che le classifiche sulla storia del cinema suscitino sempre un forte interesse negli appassionati. Da una parte, aiutano a scoprire film importanti e che magari non abbiamo visto; dall'altra, c'è il piacere dell'appassionato di poter dire 'questo ce l'ho, questo mi manca' (neanche fossero delle figurine).

Ovvio quindi che si legge con grande interesse la lista dei migliori 100 film della storia del cinema stilata dal TIFF, il Toronto International Film Festival, che ha messo assieme le opinioni dei curatori della manifestazione con quelle degli azionisti.

Ne è venuta fuori una classifica sicuramente 'seriosa' e un po' intellettualoide, in cui chi sperasse di trovare i Blues Brothers, i film dei Monty Python o anche semplicemente quelli dei fratelli Marx, rimarrebbe profondamente deluso. In effetti, la prima commedia in classifica è Il favoloso mondo di Amelie, al 28° posto, mentre per vedere altri titoli allegri bisogna scivolare oltre la sessantesima posizione, con Susanna e A qualcuno piace caldo.

Un altro aspetto interessante è che ci sono pochi titoli usciti nell'ultimo decennio. Oltre alla già citata Amelie, compaiono al 42° posto The Millionaire, Il labirinto del fauno (56°), La tigre e il dragone (72°), Le vite degli altri (76°) e Old Boy (99°).

Tra le segnalazioni più interessanti e particolari (poche, per la verità), mi stupisce l'undicesima posizione de La paura mangia l'anima di Fassbinder, così come (ma in maniera più critica) il ventesimo di Nuovo cinema paradiso (pellicola che non ho mai amato). Meritevoli invece le segnalazioni di La Jetée (37°), Il conformista (43°), Scorpio Rising (67°) e Ai nostri amori (95°).

Insomma, diciamo che è una classifica utile per qualcuno che conosce poco la storia del cinema, ma per degli appassionati sarebbe stato bello vedere delle scelte più originali...

Vi ricordo che, per segnalarmi temi interessanti, potete mandarmi una mail o scrivermi su Facebook o Twitter...

Discutiamone nel Forum Cinema  

Continua a leggere su BadTaste