Gli attori scartati al montaggio

Divertente articolo di Av Club sugli interpreti importanti che si sono visti tagliare completamente i loro ruoli. Spiccano il cast de La sottile linea rossa e Kevin Costner...

Condividi

Rubrica a cura di ColinMckenzie

Per tanti ruoli che rimangono nella storia del cinema, ce ne sono altri che invece restano eternamente sul pavimento della sala di montaggio. E' da questa considerazione che deve essere partito il sito Av Club, che cita 14 casi (più o meno celebri) di interpreti che avrebbero potuto brillare in un film e che invece non sono praticamente comparsi.

In testa alla classifica, non poteva mancare Kevin Costner, che avrebbe potuto diventare famoso già nel 1983, grazie a Il grande freddo. Il suo personaggio, il cui suicidio porta un gruppo di amici a ritrovarsi, compare soltanto all'inizio della pellicola, quando vediamo il suo 'cadavere' mentre viene preparato per il funerale. In realtà, erano stati girati diversi flashback per mostrare il suo ruolo, che poi però sono stati tagliati.

Ma forse il caso più eclatante riguarda La sottile linea rossa, probabilmente il titolo con il maggior numero di star maschili degli ultimi vent'anni (a parte la serie cominciata con Ocean's Eleven). Peccato che molti di loro (come Billy Bob Thornton, Martin Sheen, Gary Oldman, Viggo Mortensen e Mickey Rourke) non li abbiamo visti, considerando che anche ridurre la pellicola a circa tre ore è stata un'impresa che ha provocato parecchie vittime.

Ma il taglio che forse non ha molto a che fare con questa lista è quello di La Toya Jackson dalla commedia di Sacha Baron Cohen Bruno, in cui si ironizza sul fratello di lei, Michael Jackson, che però è morto poco prima dell'uscita della pellicola. Di sicuro, è l'unica che non si lamenterà dell'esclusione subita...

Vi ricordo che, per segnalarmi temi interessanti, potete mandarmi una mail o scrivermi su Facebook o Twitter...

Discutiamone nel Forum Cinema  

Continua a leggere su BadTaste