FAPAV accusa, ITASA risponde
La FAPAV sostiene la posizione di illegalità dei fan subber. Riportiamo la risposta di ITASA
È con dovizia di punti esclamativi che la FAPAV solo qualche giorno fa tramite comunicato stampa ha sostenuto la posizione di illegalità dei fan subber, cioè tutti coloro i quali diffondano sottotitoli di opere protette da copyright senza averne l’autorizzazione, e in particolare di ITASA. Per essere più precisi il comunicato continua affermando che “quanto realizzato da questa community viola la legge in quanto non in possesso del consenso per realizzare la traduzione in lingua italiana dei relativi dialoghi dei contenuti audiovisivi“.
E per questo il comunicato FAPAV aggiunge: “allo sfruttamento dell’opera sulla rete senza le necessarie licenze si aggiunge l’incentivo di fare godere tale opera al pubblico, munita dei sottotitoli offerti gratuitamente“. E infine chiude con le conseguenze di tutto ciò: “chi può disporre in anticipo della visione del film o della serie tv e della lettura degli inerenti sottotitoli, genera un ulteriore danno ai licenziatari italiani dei diritti su tali opere, i quali debbono [...] ridurre i propri budget destinati al doppiaggio con conseguenze dirette anche sull’occupazione dei doppiatori”.
Vi riportiamo qui di seguito in forma integrale la risposta:
In merito alla posizione di FAPAV sul servizio reso dalla nostra community, diffusa in seguito alla recente uscita nei cinema del documentario su Italiansubs "Subs Heroes" vogliamo ribadire che Italiansubs non ha fini di lucro e non percepisce alcun guadagno, diretto o indiretto, per i servigi che rende all'utenza. Da più di dieci anni la nostra piattaforma on line non ospita alcun banner pubblicitario e si sostiene esclusivamente con donazioni dei propri affezionati utenti e col volontariato dei propri traduttori.
Teniamo inoltre a precisare che questa community è ed è sempre stata a favore alla diffusione legale dei contenuti audiovisivi. Italiansubs è nata in un momento in cui il pubblico italiano sentiva l'esigenza di una più ampia varietà dei contenuti, sia doppiati che in lingua originale, e si è sempre posta come obiettivo quello di dare una spinta, per quanto modesta, all'aumento dell'offerta televisiva in lingua originale attraverso i canali ufficiali.
Offerta che, negli ultimi anni, abbiamo finalmente visto crescere e diventare sempre più competitiva. Ci piace pensare che questo sia avvenuto anche grazie al nostro aiuto.
Da ITASA infine hanno anche precisato che, nonostante la loro notorietà nel settore, nessuna azione legale è mai stata intrapresa ai loro danni da quando esistono.