Chrono Rat-Man #63: Un classico del fumetto
Essere diventato Un classico del fumetto non è solo motivo di gioie per Rat-Man...
Carlo Alberto Montori nasce a Bologna all'età di 0 anni. Da allora si nutre di storie: lettore, spettatore, ascoltatore, attore, regista, scrittore.
Condividi

Continuano le gag sullo spietato sfruttamento editoriale di Gattavolpi e le scene in cui l'autore ci mostra un Rat-Man sempre più impegnato a causa della sua nomina a Classico del fumetto, parallelo con cui esorcizza il suo timore da artista che la carriera possa schiacciare la sua vita privata.
Ma dopo una narrazione decompressa, nel finale di questa puntata una doppia splash-page rivela con un colpo di scena la colossale minaccia che Rat-Man dovrà affrontare nell'ultimo capitolo della quadrilogia: Dio.
CHRONO RAT-MAN: