Chrono Asterix #12: Asterix e lo scudo degli Arverni
Asterix e Obelix lasciano Abraracourcix allo stabilimento termale di Acquae Calidae e si mettono alla ricerca dello scudo di Vercingetorige...
Carlo Alberto Montori nasce a Bologna all'età di 0 anni. Da allora si nutre di storie: lettore, spettatore, ascoltatore, attore, regista, scrittore.

Il capovillaggio è infatti il motore dell'azione, anche se la ricerca in cui i due protagonisti vengono coinvolti è collaterale e casuale; l'avventura infatti parte come un semplice viaggio per accompagnare Abraracourcix allo stabilimento termale di Acquae Calidae, dove potrà rimediare agli eccessi del suo regime alimentare. Qui Asterix e Obelix si prendono gioco dello stile di vita salutista, che alla fine degli anni '60 in Francia stava diventando una moda, consumando pasti luculliani di fronte a chi è costretto a seguire una rigida dieta; si tratta di un'anteprima del contrasto con lo stile degli atleti che sarà imbastito nel successivo episodio Asterix alle Olimpiadi.
Il cast di quest'avventura è particolarmente ricco e Albert Uderzo si può sbizzarrire nel caratterizzare i numerosi soldati romani coinvolti nella vicenda; in particolare lo sfaticato legionario Caius Gaiogibus sembra essere costruito sulla figura di Gaston, personaggio ideato da André Franquin e Yvan Delporte, protagonista del fumetto omonimo pubblicato in quegli anni su Le Journal du Spirou.
CHRONO ASTERIX: