Non è un paese per giovani

  • Commedia
Data di uscita 23 marzo 2017
Regia Giovanni Veronesi
Sceneggiatura Andrea Paolo Massara, Giovanni Veronesi, Ilaria Macchia
Cast
  • Filippo Scicchitano
    Sandro
  • Giovanni Anzaldo
    Luciano
  • Sara Serraiocco
    Nora
  • Sergio Rubini
    Cesare
  • Nino Frassica
    €60
  • Luis Rielo
    Old Fisherman
  • Claudio Corinaldesi
    Felipe
  • Linda Messerklinger
    Cinzia
  • Barbara Clara
    Gilda Arancio
  • Ernesto Fioretti
    Restaurateur
  • Maria Teresa Pina Cabrera
    €60's wife
  • Isabel Cutrim
    Ector
  • Clarita Gatto
    Mrs. Cimpanelli
  • Kelvis Zurita
    Promoter #1
  • Daniel Amat Rodríguez
    Promoter #2
  • Vito Scrimieri
    Agonia
  • Giulio Volpe
    Waiter #1
  • Giuliano Pennacchini
    Waiter #2
  • Diamela Verdecia Castro
    Girl in the club
  • Valentino Campitelli
    Andrea
  • Yessica Borroto Perryman
    Restaurant Girl
  • Elsa Camp
    Felipe's mother
  • Cecilia Delle Fratte
    Sara
  • Alessio D'Amico
    Luca
  • Osmin Lima Espinosa
    Doctor
  • Félix Beatón
    Cab Driver
  • David Sef
    Nurse
  • Sofia Paglia
    Girl on the beach
  • Elena Paglia
    Girl on the beach
  • Anna Paglia
    Girl on the beach
  • Ludovica Paglia
    Girl on the beach
  • Lisandra Delgado
    Lucilla
  • Raimundo Fernández Moya
    Musician at Grandma's party
  • Evelyn Milian Chirino
    Nora's mother
  • Bernardo Otero Alvarez
    Nora's great-grandpa
  • José Salas
    Nora's father
  • Kelvis Alberto Sorita Campos
    Nora's brother
  • Juliana Suárez Martínez
    Nora's grandma
  • Azela Torriente Pelayo
    Nora's great-grandma
  • Leonel Duquesne
    Nora's grandpa
Trama

Sandro ha poco più di vent’anni, è gentile, a volte insicuro e il suo sogno segreto è diventare uno scrittore. Luciano invece è coraggioso e brillante, ma con un misterioso lato oscuro. S’incontrano tra i tavoli di un ristorante dove lavorano entrambi come camerieri. Come tanti loro coetanei, Sandro e Luciano sentono che la loro vita in Italia non ha alcuna prospettiva. Si scelgono istintivamente e decidono, presi da un’euforica incoscienza, di cercare un futuro per loro a Cuba, la nuova frontiera della speranza dove tutto può ancora accadere. Il progetto è quello di aprire un ristorante italiano che offra ai clienti il wi-fi -ancora raro sull'isola- grazie alle nuove ma limitate concessioni governative. Con Nora, la strana ragazza che li aspetta all’Avana come un destino, scopriranno che esiste anche un modo glorioso di perdersi, che darà un senso profondo alla fatalità che li ha fatti incontrare.



Recensioni


Contenuti