

BARDO, la cronaca falsa di alcune verità
Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdadesIl film segue il percorso intimo e commovente di Silverio, un noto giornalista e documentarista messicano che vive a Los Angeles. Dopo aver vinto un prestigioso premio internazionale, Silverio si sente obbligato a tornare nel paese nativo, ignaro del fatto che questo semplice viaggio lo spingerà verso i propri limiti esistenziali. La follia dei suoi ricordi e delle sue paure si estende al presente, infondendo un senso di stupore e meraviglia nella sua vita quotidiana. Tramite emozioni e grandi risate, Silverio si pone domande universali ma intime riguardo all’identità, al successo, alla mortalità, alla storia del Messico e ai profondi legami familiari che condivide con la moglie e i figli. Ovvero, cosa significa essere umani in questo particolare periodo.
Recensioni
-
Francesco Alò / 01 set 2022
-
La nostra recensione di Bardo, film diretto da Alejandro G. Iñárritu e presentato in concorso a Venezia 79. Con Daniel Giménez Cacho
Bianca Ferrari / 01 set 2022
Contenuti
-
Alejandro González Iñárritu ha presentato alla stampa il suo nuovo film Bardo, la cronaca falsa di alcune verità, invocando anche Fellini
Beatrice Pagan / 01 set 2022