[Lancio Xbox One] Il Controller
Abbiamo sviscerato per voi tutte le caratteristiche del successore del pad di Xbox 360...

Per quanto riguarda la croce direzionale, vero e proprio tallone d'achille di Xbox 360, Microsoft ha completamente riprogettato l'intero componente, proponendoci ora un D - Pad simile a quello che troviamo sulle console portatili, forse un po' troppo sacrificato per rappresentare una vera alternativa all'analogico sinistro. Tuttavia, ad oggi, l'utilità della croce direzionale può essere apprezzata quasi solo nei picchiaduro e, gli appassionati del genere, sono spesso dotati di periferiche apposite che rendono il pad, de facto, inutile. In ogni caso ci spiace vedere come Microsoft continui a sottovalutare l'importanza di questo componente, soprattutto ora che - con la rinascita del retrogaming - molti più giochi richiederanno sistemi di controllo simili, se non identici, a quelli di vent'anni fa.
Venendo alla durata della batteria, Microsoft ci ha dato dentro seriamente, garantendo un'autonomia addirittura superiore a quella del controller precedente, l'unico vero, grandissimo, difetto è la decisione testarda (e pure un po' tirchia, a nostro avviso) di utilizzare due batterie stilo per l'alimentazione del pad. Nel 2013 (quasi 2014) questo tipo di decisioni non sono più accettabili, Microsoft avrebbe dovuto proporre una batteria al litio con caricatore USB di serie, non come - costoso - accessorio da acquistare separatamente.Nel complesso, comunque, il nuovo controller sviluppato da Microsoft non rappresenta certo una rivoluzione nelle periferiche di input, tuttavia garantisce quel numero minimo di migliorie ed aggiornamenti tali da garantire un cambio di piattaforma senza troppi rimpianti per il passato. Oltre a questo Xbox One propone anche una serie di piccoli accorgimenti che renderanno la nostra vita ludica molto più serena, come l'integrazione fra Kinect e pad. Se iniziamo a guardare un film o la tv, infatti, la console si accorge del fatto che avremo posato il pad sul tavolo o sul divano e, automaticamente, lo farà entrare in uno stato di semi stand by per preservare la durata della batteria.
Nei prossimi giorni, approfondendo i test sui giochi saremo in grado di darvi informazioni più complete, in ogni caso, almeno per ora, il nuovo controller di Microsoft è promosso con ottimi voti, non pieni, ma molto buoni.