[E3 2012] Cosa ci aspetta all'Electronic Entertainment Expo
Condividi
Inizia oggi a Los Angeles l'Electronic Entertainment Expo: ecco un piccolo excursus su quello che ci aspettiamo di trovare...

Finalmente, dopo mesi di speculazioni, attese e piccole anticipazioni, si apre oggi a Los Angeles l’appuntamento videoludico per eccellenza. L’E3, terra promessa ed eterna dannazione di ogni appassionato, per la prossima settimana sarà il centro nevralgico della nostra industry, il posto giusto per capire dove sta andando il videogioco sia come media che come business.
Quasi sicuramente le console di nuova generazione - Wii U escluso - non si faranno vedere, ancora troppe incognite sulle loro specifiche tecniche, sui supporti da usare e, soprattutto, la paura di uscire con un nuovo prodotto in uno dei periodi di crisi economica più gravi della storia recente. Molto probabilmente Microsoft e Sony decideranno di puntare tutto - o quasi - sugli ultimi titoli nati e pensati per le macchine attualmente in commercio. Durante la fiera potremo finalmente toccare con mano The Last of Us, la nuova IP di Naughty Dog, così come Halo 4 e il nuovissimo Gears of War: Judgment. Anche Kratos non mancherà di mostrarsi alla stampa, sperando che Sony Santa Monica decida di mostrarci, finalmente, un livello della campagna giocatore singolo, mentre per quanto riguarda le terze parti, Ubisoft sembra destinata a farla da padrone con Assassin’s Creed III (recentemente confermato anche per PSVita). EA, dal canto suo, per ora ha svelato solo le carte classiche, ovvero gli sportivi (FIFA 13 su tutti), il nuovo Need for Speed di Criterion e Medal of Honor, tuttavia durante la conference di oggi non è escluso che salti fuori qualche novità gustosa, soprattutto da parte di BioWare e DICE.Tornando alle tre case produttrici di hardware, Nintendo è chiamata al passo più impegnativo dato che avrà il compito di mostrare la solidità del suo nuovo hardware (funestato, stando ai rumour degli scorsi mesi, da alcuni problemi tecnici) e una line up interna ed esterna capace di rivaleggiare con i vari competitor. Sony e Microsoft, avranno vita leggermente più facile, anche se le grandi esclusive di cui sopra potrebbero non bastare a garantire lo slancio necessario per finire in tranquillità l’anno. A nostro avviso entrambe le aziende mostreranno almeno un teaser riferito alla next gen, facendo capire, almeno vagamente, quali saranno le strade del futuro.Grande attesa, infine, per la nuova IP di QuanticDream, basata - si sussurra - sulla tech demo di Kara mostrata lla GDC, mentre i PCisti di mezzo mondo saranno contenti di sapere che ArmA III si mostrerà durante la fiera.