Brian di Nazareth, l'adattamento teatrale non rimuoverà una scena per venire incontro alla sensibilità moderna
Nonostante la sensibilità moderna sui temi transgender, l'adattamento teatrale di Brian di Nazareth riproporrà la scena di Loretta...
Tempo fa è stato annunciato l'arrivo di una versione teatrale di Brian di Nazareth che, stando a quanto dichiarato da John Cleese una manciata di giorni fa, dovrebbe arrivare nei teatri londinesi nel 2024.
LEGGI - Brian di Nazareth, lo speciale
Se non avete presente di cosa parlino i Monty Python in quel segmento, potete recuperarlo qua sotto:
https://www.youtube.com/watch?v=Sz9rJowh0pYQuesto il commenti di Cleese:
Ed ecco qualcosa su cui non c'è mai stata una lamentela in 40 anni, che io sappia, e ora improvvisamente non possiamo fare perché offende la gente. Cosa si dovrebbe pensare di tutto questo? Qualche giorno fa ho parlato con delle persone a Londra. Ho detto loro che stavo adattando Brian di Nazareth per poterlo rifare come spettacolo teatrale (NON un musical). Ho detto a questa gente che avevamo fatto una lettura del copione più recente a New York un anno fa e che tutti gli attori - molti dei quali vincitori del Tony - mi avevano fortemente consigliato di tagliare la scena di Loretta. Naturalmente, non ho intenzione di farlo. Così qualcuno fra i presenti ha chiamato un giornalista e ha riportato in modo erroneo ciò che ho detto. Sorprendentemente, nessun media britannico ha chiamato per verificare.
In Brian di Nazareth, nell'anno zero, Brian Cohen, nato lo stesso giorno del Messia, si innamora di una giovane ribelle e si unisce ad un movimento di indipendenza dai Romani. Nel tentativo di nascondersi da questi ultimi, viene confuso proprio con il Messia.
Cosa ne pensate? Se siete iscritti a BadTaste+ potete dire la vostra nello spazio dei commenti qua sotto!