Bombe nucleari per James Cameron

Questa volta l'olocausto nucleare è vero: James Cameron ha opzionato i diritti di The Last Train From Hiroshima, un romanzo dedicato ai sopravvissuti alle due bombe atomiche del 1945...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: Variety

Durante il tour promozionale di Avatar in Giappone, a dicembre, James Cameron ha fatto visita a Tsotomu Yamaguchi, uno degli ultimi sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki (l'uomo è sopravvissuto a entrambe), e morto proprio lunedì a 93 anni per un cancro.

E' di oggi la notizia che Cameron ha acquisito con fondi personali i diritti di produzione cinematografici di The Last Train From Hiroshima: The Survivors Look Back, un romanzo non di fiction che Charles Pellegrino pubblicherà il 19 gennaio negli Stati Uniti.

Il libro è incentrato sui giorni in cui vennero sganciate le due bombe atomiche sul Giappone, ed è stato scritto grazie alle testimonianze dei sopravvissuti tra la popolazione e dei piloti americani che sperimentarono le esplosioni atomiche. In particolare, la narrazione segue le vicende delle trenta persone che, scampate alla prima bomba atomica di Hiroshima, si rifugiarono a Nagasaki - in tempo per la seconda bomba atomica. Tsutomu Yamaguchi è stato l'unico sopravvissuto ad aver subito gli effetti completi di entrambi i cataclismi: nella seconda esplosione, si salvò grazie a una sorta di protezione della tromba delle scale in cui si trovava, mentre il resto del palazzo veniva letteralmente spazzato via.

Non è chiaro se e quando Cameron trasformerà la vicenda in film.

Discutiamone nel Forum Cinema 

Continua a leggere su BadTaste