X-Men: quando Chris Claremont citava George R.R. Martin
Storia di citazioni tra colleghi: Chris Claremont, il più grande scrittore degli X-Men, omaggiava George R.R. Martin di Games of Thrones negli anni '80
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.
![X Men 194](https://legacy.badtaste.it/media-library/legacy/sites/3/X-Men-194.jpg)
Pare evidente nessuno possa mettere in dubbio che George R.R. Martin sia oggi uno dei dieci romanzieri più popolari del mondo. Ma non è sempre stata facile la carriera dell'uomo dietro a Game of Thrones e al suo universo. Correva l'anno 1983, quando uscì il suo romanzo dal titolo Armageddon Rag. Un disastro commerciale da parte del fresco vincitore del Premio Hugo, che abbandonò temporaneamente il fantasy e la fantascienza per raccontarci un giallo ambientato negli anni '60. L'omicidio di un componente di una band emergente a livello nazionale scatenava una serie di complesse indagini. Il romanzo, pur intrecciato a mille citazioni dal Signore degli Anelli e dotato di trama avvincente, fece un tonfo storico dal punto di vista delle vendite e mise in pausa la carriera di romanziere di Martin che si dedicò quindti per anni alla scrittura per la tv.
[caption id="attachment_27311" align="aligncenter" width="707"] New Mutants #29[/caption]
Fonte: Comic Book Recources