Unico indizio le scarpe da tennis: Barzi e ReNoir in un'omaggio a Milano
ReNoir e Davide Barzi omaggiano Enzo Jannacci e Milano con il noir Unico indizio le scarpe da tennis
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.
Unico indizio le scarpe da tennis è un noir la cui vicenda ruota attorno all'omicidio di un vagabondo e che si avvale di stili grafici disparati (dalla linea chiara al fotoromanzo), grazie a contributi di vari artisti che hanno illustrato le varie fasi della storia. Un omaggio non solo a Jannacci, ma a Milano, quella della sua giovinezza come anche quella odierna: una metropoli che vive di contrasti e contraddizioni. La Milano della ligera e della mala, degli ultimi e dei delinquenti, di coloro che non hanno trovato posto nei piani alti (sempre più alti) di quella che un tempo era considerata la capitale morale del nostro Paese.
Il libro avrà anche un'edizione limitata che non sarà disponibile in libreria, il cui ricavato andrà a sostegno della rivista Scarp de' tenis, periodico distribuito nelle strade milanesi e realizzato in parte dai clochard che vi conducono le proprie esistenze, i cui incassi vanno a finanziare iniziative di aiuto ai senzatetto della città. Alcune delle tavole del volume sono consultabili in questi giorni a Cartoomics, all'interno della mostra Banditi a Milano - Guardie e ladri all'ombra della Madonnina.Fonte: ReNoir