Una trilogia per lo Scontro tra Titani: parlano gli sceneggiatori
Intervistati da MTV, gli sceneggiatori dello Scontro tra Titani confermano di aver parlato con Louis Leterrier di una possibile trilogia con altri eroi mitologici. Inoltre, dicono la loro sulla riconversione in 3D...
Fonte: mtv
Per un film così atteso come Scontro tra Titani, inevitabile che si parli già di possibili sequel: già lo aveva fatto Louis Leterrier qualche settimana fa . Parlando con MTV, gli sceneggiatori del film (un remake del celebre popcorn movie del 1981) hanno spiegato quali sono le loro aspettative, oltre a dire la loro opinione sul 3D:MTV: Abbiamo parlato con Louis Leterrier alcune settimane fa, quando si stava ancora decidendo se riconvertire il film o meno in 3D. Siete ancora coinvolti a livello creativo o siete passati ad altri progetti?
Matt Manfredi: Una volta che il film è finito, c'è ben poco da fare. "Aspettate, ho una buona idea!" ...a quel punto non ci resta che diventare dei fan.
Phil Hay: In parte siamo ancora coinvolti, perché parliamo molto con Louis, quindi siamo rimasti aggiornati su qualsiasi cosa. Abbiamo visto un premontato recentemente, era molto buono.MTV: Nei trailer abbiamo visto ogni tipo di mostro e creatura possibile e immaginabile - il Kraken, Medusa e gli Scorpioni Giganti. Come avete fatto a "scrivere" la parte del Kraken? Quand'è che il lavoro dello sceneggiatore deve affidarsi alla visione del regista?
May: Il Kraken è stato fantastico da scrivere. Un grande attore. Dice le sue battute con precisione e classe! No, le scene di combattimento, le coreografie... erano tutte concordate con Louis Leterrier, cercavamo di entrare nella sua testa e descrivere la sua visione. Inoltre, il nostro lavoro come sceneggiatori era quello di creare un insieme di personaggi ai quali lo spettatore deve appassionarsi, quanod si scontravano contro i mostri. Quindi nelle grosse scene d'azione quello di cui ci occupavamo erano le persone che interagivano, non la pura azione. L'azione assume significato solo in quel caso.MTV: Quindi avete appena visto un montato del film. C'è una scena in particolare, o una creatura, che siete sicuri che piaceranno molto ai fan?
Manfredi: Una cosa che penso sia forte è il fatto che Louis ha concepito le varie sequenze d'azione in modi diversi. Alcune sono molto sporche e violente, altre sono colossali e si svolgono in aria e nel mare. C'è una sequenza nel film che coinvolge gli scorpioni giganti e Calibos (figlio della dea del mare Teti) - è semplicemente colossale.
Hay: Quella è una di quelle sequenze che porta con sè il meglio di quello che piaceva al pubblico nel film del 1981, e aggiunge nel contempo elementi nuovi. Il tono è sempre quello di una avventura colossale ed eccitante. Non possiamo chiamarlo un film d'azione, ma d'avventora.MTV: La versione che avete visto è quella in 3D?
Manfredi: Credo che ancora nessuno lo abbia visto in 3D, ci stanno ancora lavorando.MTV: Cosa pensate riguardo all'applicare il 3D a un film dopo che è stato girato?
Manfredi: Credo che sia una cosa molto divertente. E' perfetta per il tono del film che stiamo cercando di fare. Si suppone che il film sia uno spettacolo. Inoltre ho grande fiducia riguardo alle discussioni che hanno fatto e che hanno condotto a questa decisione. La Warner, i produttori e Louis erano intenzionati a farlo solo se il risultato avrebbe aggiunto qualcosa al film.
Hay: Il concetto è che il film sarà più immersivo. Dopo Avatar abbiamo capito che il 3D lavora alla composizione e trascina lo spettatore nel mondo in cui è ambientato il film. Penso che lo stile di Louis conduca proprio a questo. Lui gira con una enorme profondità di campo, sono importanti sia le cose in primo piano che quelle sullo sfondo. Non vedo l'ora di vederlo in 3D.MTV: Quando abbiamo parlato con Louis, ci ha detto che sta pensando a una trilogia e che pensava di usare Dedalo, Icaro e Percivel. Ne avete discusso con lui?
Manfredi: Durante la preproduzione e le riprese proponiamo sempre delle idee. Saremmo molto felici se chi ha visto il primo film volesse un altro episodio. Abbiamo molte idee - e Louis ha già steso un masterplan - su quello che potremmo fare.
Hay: Ci sono molte piccole storie da esplorare che non basterebbero per un solo film, ma che mescolate potrebbero fare un grande universo. Speriamo di farlo, sarebbe fantastico.
Nel cast del kolossal, oltre al protagonista Sam Worthington (Perseo), anche Gemma Arterton (Io), Liam Neeson (Zeus), Ralph Fiennes (Ade), Mads Mikkelsen (Draco), Danny Huston (Poseidone) e Alexa Davalos (Andromeda). Scritto da Matt Manfredi e Phil Hay, e diretto da Louis Leterrier, Scontro tra Titani esce il 2 aprile negli USA in 2-D e 3-D, da noi il 16 aprile.
Maggiori informazioni sul film nella nostra scheda.