Tutto sulla colonna sonora del Cavaliere Oscuro

James Newton Howard e Hans Zimmer parlano della colonna sonora del Cavaliere Oscuro: il tema di Joker sarà quasi rock industriale, mentre la musica per Harvey Dent passerà dall'eleganza all'autodistruzione... 

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: LATimes

Innanzitutto una segnalazione: Trailersland ha pubblicato in esclusiva la versione ad alta definizione del trailer italiano del Cavaliere Oscuro, quindi correte a vederlo.

Il Los Angeles Times ha dedicato un lungo approfondimento sulla colonna sonora del Cavaliere Oscuro, anticipando quanto sentiremo al cinema tra un mese e mezzo e intervistando i due compositori delle musiche, James Newton Howard e Hans Zimmer.

Già in Batman Begins i due decisero di non dare al film un tema musicale forte e preciso (cosa che invece è la tradizione dei film di supereroi, compresi i primi Batman), piuttosto crearono una trama musicale fatta di ombre da esplorare, proprio come la storia del film. La presenza di Batman nel film era sottolineata da singole note che si stagliavano nella tessitura, ma sarà nel Cavaliere Oscuro che queste note arriveranno a definire un vero e proprio carattere evocativo.

 Ma non ci sarà mai un tema vero e proprio: Zimmer stesso lo ha ammesso, spiegando che lui e Howard hanno provato a scrivere un tema definito come i primi Batman, ma non ha funzionato.Sarà Joker, invece, ad avere un tema, definito nell'articolo un "dannato pezzo di musica". Otto minuti di interpretazione orchestrale che sembra derivata dai Nine Inch Nails di Trent Reznor. Il tema gira tutto su due sole note, mescolate e manipolate in modo da imitare il suono di tuoni, rasoi e rumori vari. L'effetto è straniante, ovviamente, ed è a metà strada tra la musica e la non musica, con riferimenti molto horror in stile "Psycho" e addirittura influenze punk.

Nel musicare il Cavaliere Oscuro, Zimmer si è concentrato sulla musica per Joker, mentre Howard si è dedicato a Harvey Dent. Ecco alcuni estratti dell'intervista:

Perché avete deciso di proporre un pattern di violini scorrevole e semplice per Batman invece che un grande tema riconoscibile? 

Zimmer: Volevo togliere l'aspetto romanzato, il finto fantasy. Una delle cose alla quale continuavo a pensare è quanto sia iconico il simbolo di Batman, e allo stesso tempo quanto sia oscuro e semplice. Ho passato ore per realizzare lo stesso concetto in una sorta di ostinato di due note... Il simbolo di Batman è molto efficente in questo, e volevo ottenere la stessa cosa in musica.

Howard: Allo stesso tempo, se scrivi un tema convenzionale tipico di un film di supereroi, dai così tante informazioni che potresti sviare l'attenzione dal personaggio. Il nostro Batman? Lo dobbiamo ancora conoscere. E' un uomo complicato. Attaccargli un tema lo definirebbe emotivamente in un modo che, attualmente, è falso. l nostro tema invece è più misterioso e minaccioso.

...E tuttavia c'è comunque un suono riconoscibile legato al personaggio.

Zimmer: ma lascio al personaggio la conclusione del discorso. Questo approccio lascia molto più spazio. Non descrivo Batman come un supereroe. Voglio che sia chiaro questo, quello che ho fatto è stato levare ogni riferimento supereroistico. Ho scritto abbastanza temi in vita mia, l'unico veramente eroistico era per i vigili del fuoco in Backdraft. E' un tema che parla di purezza, la purezza di queste persone che ti salvano. Il loro compito è salvare. Il compito di Batman è più complesso, è un vigilante che si nasconde. Quale genere di uomo fa una cosa simile?

Parliamo della "Suite di Joker". Sembra una interpretazione orchestrale di una canzone di rock industriale.

Zimmer: Io sono tedesco, quindi vengo dalla tradizione tedesca dei Kraftwerk... Quello che volevo portare era la corrosione a Gotham. La cosa differente riguardo a questo tema è che sapevo cosa volevo fare, ma ci ho messo mesi a realizzarlo: nessuno riusciva a suonarlo. 

Comunque riguarda la recitazione e l'atteggiamento. L'idea è prendere una nota e usarla per esprimere la mancanza di timore, la spericolatezza e la sorpresa. E' una musica industriale, ci ho messo molto punk.   

Howard: quello che mi piace del tema di Joker è che sembra totalmente libero da schemi. In pratica esiste e basta, vive da qualche parte nelle crepe. 

Che altro ci sarà di diverso questa volta?

Zimmer: Quello che mi ha sorpreso è che tutti continuano a dire che questo film sarà più oscuro dell'altro. Credo che la gente pensi che oscuro significhi "più violento". Non è così, Il Cavaliere Oscuro non è dark perchè è violento, c'è dietro un ragionamento più maturo da parte di Christopher e Jonathan Nolan. le idee sono più reali, stiamo realizzando un blockbuster estivo che ragioni sull'anarchia e sui valori tradizionali contro l'uomo moderno.

Vi siete divisi i personaggi. James, cosa ci puoi dire di Harvey Dent / Due Facce?

Howard: Harvey Dent è la speranza di Gotham. Sta cambiando la città, inizia con le migliori intenzioni. E' coraggioso e ha degli ideali. Nel corso della storia, viene sedotto dal potere e diventa corrotto - la colpa è totalmente di Joker. In pratica Joker vince. E' l'arco del suo personaggio, che finisce in un luogo tragicamente autodistruttivo. E la linea musicale è la stessa. 

Zimmer: la cosa interessante sono gli estremi. La musica di James per Harvey è molto bella. Da un lato, c'è un tema di Joker, dall'altro un tema elegante e bello. Quello che rende bella questa colonna sonora (e questo film) sono gli estremi. L'oscurità diventa molto più oscura perché c'è la luce. 

Nel cast del Cavaliere Oscuro ci sono Maggie Gyllenhaal, Aaron Eckhart (nel ruolo di Harvey Dent), Morgan Freeman e Gary Oldman, assieme ai Christian Bale (Batman) Michael Caine, Anthony Michael Hall e Heath Ledger (come Joker).

Il Cavaliere Oscuro esce il 18 luglio 2008 in USA, il 23 luglio in Italia.
Trovate tutte le informazioni, i dettagli sul cast, i trailer e i video nella nostra scheda.

Discutiamone sul Forum Supereroi

Continua a leggere su BadTaste