Toy Story 3: quanto farà in Italia?
Esce oggi nel nostro Paese il terzo capitolo della saga Pixar, che sbarca in ben 670 sale e punta a scalzare dalla vetta Eclipse. I nostri pronostici...
Infatti, se negli Stati Uniti il film, arrivato al terzo weekend ai 300 milioni, diventerà il titolo Pixar più visto di sempre (l'attuale primatista è Alla ricerca di Nemo con 339 milioni), mentre i 441 milioni di Shrek 2 (primato assoluto per un prodotto di animazione) non sono impossibili da raggiungere (anche se probabilmente non succederà), in Italia non si potranno sfidare i record de L'era glaciale 3, che l'anno scorso è andato vicino ai 30 milioni.
D'altronde, va detto che la saga nel nostro Paese non ha mai ottenuto cifre record. Il primo episodio aveva ottenuto 4,1 milioni di euro (ma il Cinetel comprendeva solo il 55% delle sale all'epoca), mentre il secondo ne ha raccolti 5 milioni (con il Cinetel a poco più del 60%, quindi entrambi i titoli erano vicino agli 8 milioni reali). Insomma, cosa aspettarci?Io penso che i numeri fatti segnare la scorsa settimana da Eclipse non siano minimamente raggiungibili, considerando che non c'è una fanbase così ansiosa di vedere immediatamente la pellicola, ma è probabile che la tenuta sarà proporzionalmente migliore. Comunque, uscire il 7 luglio è sempre un grosso rischio, perché se non si crea un grande interesse nello spettatore, la possibilità di delusione è dietro l'angolo. I nostri pronostici:
Daniel Cleaver (responsabile del Supercinema di Carbonia)Primo giorno: 1.000.000
Weekend lungo: 5.000.000
Totale: 16.000.000
Colinmckenzie
Primo giorno: 850.000
Weekend lungo: 4.300.000
Totale: 12.500.000
E i vostri? Potete indicarceli Discutiamone nel Forum Cinema