Torna Ikkitousen, la più celebre opera di Yuji Shiozaki
Il 30 novembre prossimo, dopo diverse interruzioni e pause, torna Ikkitousen di Yuji Shiozaki
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.

Il 30 novembre prossimo è una data significativa per Yuji Shiozaki: dopo diverse interruzioni e pause, l'opera più famosa del sensei, Ikkitousen, tornerà infatti con un capitolo inedito sul numero di gennaio della rivista Young King di Shonen Gahosha: 30 pagine di cui alcune a colori e copertina del magazine dedicata.
Trasposizione fantasiosa del romanzo cinese I tre regni, attribuito a Luo Guanzhong (XIV secolo), Ikkitousen racconta la lotta tra licei nipponici dove i vari condottieri originali si sono reincarnati in prosperose studentesse.Si tratta di uno dei manga di arti marziali più famoso anche al di fuori del Giappone: azione e combattimenti non sono ovviamente gli unici ingredienti di questo seinen che aggiunge una forte dose di erotismo attraverso le coraggiose e sensuali protagoniste, tra cui spicca Hakufu.
Il fumetto ha iniziato a essere pubblicato nel 2000 dalla Wani Books sulla rivista Comic Gum fino allo scorso maggio. Si è quindi trasferito fino a questo nuovo cambio, sulla versione web della stessa rivista.In patria sono stati pubblicati 24 volumi e quattro serie animate, oltre a vari OVA. In Italia Ikkitousen è distribuito da J-Pop, che ha appena rilasciato il 21° tankobon.
[caption id="attachment_87073" align="aligncenter" width="300"] Ikkitousen vol. 21[/caption]
Fonte: Anime News Network