Thor: Ragnarok, Taika Waititi sta cercando di ignorare i precedenti film sul Dio del Tuono nell’UCM
Nel girare Thor: Ragnarok, Taika Waititi sta cercando di ignorare i fatti precedentemente narrati negli altri film dedicati al Dio del tuono nell'UCM
Lo studio ha assunto Waititi proprio per la capacità di amalgamare azione e sense of humor. Tuttavia, le parole dello stesso regista sono da prendere con le dovute proporzioni: se Waititi sta cercando di concentrarsi sul suo film anziché sui potenziali legami con gli altri, non significa necessariamente che Thor: Ragnarok non avrà nessun rimando ad alcun evento dell’UCM. Nel frattempo, il falso documentario girato dal regista sulle vicende di Thor durante gli eventi di Captain America: Civil War è stato accolto positivamente. Waititi si è detto ben disposto a girarne potenzialmente degli altri, da collegare eventualmente a futuri film del franchise:Sto effettivamente cercando di ignorare che ci siano stati altri film su Thor. Onestamente, non so praticamente niente al di fuori del film che sto cercando di fare. Sto provando a ignorare il resto dell’Universo Cinematografico e a concentrarmi semplicemente sull’idea di fare un gran bel film.
Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti!Sì, sarebbe un sogno. In effetti mi piacerebbe molto girarne più di uno.
Thor: Ragnarok sarà l’ultimo della trilogia di Thor. Scritto da Christopher Yost e Craig Kyle, riprenderà dal finale di Thor: the Dark World, in cui veniva rivelato che Loki (Tom Hiddleston) aveva segretamente preso il trono Asgardiano camuffandosi da Odino. Diretto da Taiki Waititi, il film verrà girato in Australia a partire dal 4 luglio.
Nel cast di ritorno Chris Hemsworth nei panni di Thor, Tom Hilddeston (Loki), Idris Elba (Heimdall), Mark Ruffalo (Hulk) e Anthony Hopkins (Odino).
Tra le new entry, invece, Cate Blanchett, che sarà la cattiva del film Hela; Jeff Goldblum sarà l’eccentrico Gran Maestro; Tessa Thompson (“Creed,” “Selma”) sarà Valchiria e Karl Urban, invece, interpreterà Skurge.
Fonte: CBM