La ruota del tempo: Alvaro Morte e altri tre attori nel fantasy di Amazon
Quattro nuovi attori, tra cui Alvaro Morte della Casa di Carta, si sono aggiunti al cast del fantasy drama di Amazon The Wheel of Time
La storia di questa nuova serie è ambientata in un mondo epico e incredibilmente vasto, in cui la magia esiste, ma solo alcune donne possono accedervi. La ruota del tempo segue le vicende di Moiraine, membro dell’oscura e influente organizzazione tutta al femminile chiamata Aes Sedai, mentre giunge nella piccola cittadina di Two Rivers. Lì, lei si imbarcherà in un pericoloso viaggio intorno al mondo con cinque giovani ragazzi, uno dei quali potrebbe essere, come vuole la profezia, la reincarnazione di un individuo molto potente (Dragon Reborn) con l'abilità di salvare o distruggere l'umanit
Alvaro Morte (La Casa di Carta) è Logain, Animashaun (Black Mirror) veste i panni di Loial, Willaume (Tomb Raider) interpreta Thom Merrilin, e Myers (Sony Crackle’s Snatch) è Padan Fain. Al momento non sono stati diffusi ulteriori dettagli suo personaggi.Nel cast anche Madeleine Madden, Marcus Rutherford, Barney Harris, Zoë Robins, Josha Stradowski e Daniel Henney.
Il progetto è basato sui romanzi fantasy scritti da Robert Jordan, nome d’arte di James O. Rigney Jr. La saga iniziata nel 1990 è composta da quattordici libri ed è stata completata da Brandon Sanderson dopo la morte dello scrittore nel 2007. Il racconto segue i tentativi di trovare il Drago che dovrebbe unire le forze e riuscire così a combattere l’Oscuro.La ruota del tempo è stata adattata per la televisione dal produttore esecutivo e showrunner Rafe Judkins (Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.). Larry Mondragon e Rick Selvage della Red Eagle Entertainment (Winter Dragon), Ted Field e Mike Weber della Radar Pictures (Jumanji: Welcome to the Jungle), Darren Lemke (Shazam!), Marigo Kehoe e Uta Briesewitz sono gli altri produttori esecutivi accreditati, con la Briesewitz impegnata alla regia dei primi due episodi. Anche la Pike è produttrice dell'ambizioso progetto.
La serie attinge a numerosi elementi della cultura e della filosofia europea e asiatica, in particolare al buddismo e all’induismo.
Che cosa ne pensate? Lasciate un commento.
Fonte: Deadline