The Ridiculous 6 è il film più visto su Netflix, il catalogo italiano aggiornato con alcuni grandi classici
Ted Sarandos ha rivelato che The Ridiculous 6 di Adam Sandler è il film più visto su Netflix. Intanto il catalogo italiano si aggiorna con Breaking Bad e tanti film classici
The Verge chiarisce che la statistica include sia i progetti originali di Netflix sia quelli su licenza, tuttavia si tratta di un dato interpretabile in vari modi: per esempio, probabilmente Sarandos intende dire che tra tutti i film usciti su Netflix, quello con Adam Sandler è stato visto di più nell'arco del primo mese. Rimane poi da capire cosa si intende per "visto": Netflix è un servizio di streaming ad abbonamento, quindi le visualizzazioni non si calcolano a transazione o download, non sappiamo se la statistica include anche chi ha abbandonato la visione dopo alcuni minuti. Quello che è certo è che The Ridiculous 6, distrutto dalla critica, sembra aver soddisfatto molto Netflix, che non a caso ha stretto un accordo per 4 film con Sandler (anche perché i suoi film sono sempre stati tra i più visti sul servizio di streaming).The Ridiculous 6, per esempio, nei priimi 30 giorni su Netflix è diventato il film più visto nella storia di Netflix, ed è salito al primo posto in tutti i territori dove siamo disponibili ed è ancora in testa in molti di essi.
Nel frattempo nella versione italiana di Netflix hanno debuttato, oltre a serie come Breaking Bad e il suo prequel Better Call Saul (per ora è disponibile la prima stagione, la seconda uscirà in contemporanea con la messa in onda USA a febbraio, settimana dopo settimana), anche diversi film come Dracula di Bram Stoker, Fight Club, Big Fish, Il Dottor Stranamore, Il Collezionista di Ossa, Easy Rider, Closer, Ricomincio da Capo, Lawrence d'Arabia, Godzilla (1998), Hook: Capitano Uncino, Snatch, Taxi Driver, Zombieland, Donnie Brasco, Qualcosa è Cambiato, Fronte del Porto.