The Midnight Gospel: ecco come è nata la bizzarra serie animata
Duncan Trussell, co-creatore della serie animata The Midnight Gospel insieme a Pendleton Ward, ha spiegato i retroscena del bizzarro show
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Ecco cosa ha dichiarato Trussell sulla genesi del progetto:
In seguito Pendleton ha continuato a contattare Trussell per buttare giù le prime idee per un progetto coerente. L'idea iniziale, ha spiegato Trussell, era quella di basarsi su una specie di versione di Indiana Jones e sostituire i dialoghi con le conversazioni del podcast. Quindi, il gruppo di sceneggiatori ha iniziato a elaborare vari tipi di apocalisse in cui ambientare queste conversazioni, che potessero adattarsi agli argomenti dell'episodio.Sono rimasto sbalordito dal fatto che qualcuno come Pendleton mi abbia contattato e ascoltato il mio podcast. Adventure Time è un'incredibile opera di animazione e un bellissimo dono all'universo, mi ha davvero fatto impazzire. Poi lui e io siamo diventati amici e durante quel periodo ha lasciato Adventure Time, andavamo a prendere un caffè e parlare di un'idea che aveva su come trasformare il mio podcast in una serie animata. Il cuore mi è balzato nel petto, ho pensato che fosse una follia.
Tutto questo è poi culminato nella realizzazione di The Midnight Gospel. La serie animata è composta da otto episodi ed è disponibile su Netflix.Abbiamo preso questi due elementi che normalmente non dovrebbero stare insieme e li abbiamo messi insieme. Ci saranno momenti divertenti, ma, andando avanti, si capisce che ci sono anche alcuni momenti toccanti e anche molte sfide. E se non stai attento a fondere bene l'animazione e i podcast insieme, il podcast può diventare la musica di sottofondo. Quindi ogni episodio ha comportato una serie di sfide uniche quando abbiamo applicato il dialogo a ogni storia.
Cosa ne pensate? Lasciate un commento!
Fonte: ComingSoon.net