The Hanging Sun - Sole di mezzanotte, una clip del film di chiusura del Festival di Venezia
Ecco una clip di The Hanging Sun - Sole di mezzanotte, il film di chiusura del Festival di Venezia con Alessandro Borghi
Verrà presentato fuori concorso in chiusura della 79 esima edizione del Festival di Venezia The Hanging Sun - Sole di mezzanotte, il film di Francesco Carrozzini tratto dal romanzo "Sole di mezzanotte" di Jo Nesbø.
Thriller noir ambientato nell'estate norvegese, dove il sole non tramonta mai, il film è stato scritto da Stefano Bises, girato in Norvegia tra Oslo e Alesund e vede un cast molto ricco composto tra gli altri da Alessandro Borghi, Jessica Brown Findlay, Sam Spruell, Peter Mullan e Charles Dance.Targato Sky Original, il film è prodotto da Cattleya (parte di ITV Studios), Groenlandia e Sky e arriverà al cinema il 12 settembre con Vision Distribution. Qui sotto potete vedere una prima clip diffusa dalla Biennale:
Waiting for the #BiennaleCinema2022 | #OutOfCompetition #TheHangingSun by #FrancescoCarrozzini stars "a cast of excellent actors featuring #AlessandroBorghi, #PeterMullan, #CharlesDance and #JessicaBrownFindlay" → https://t.co/PmGfpwaTRf pic.twitter.com/XEQaXsuink
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) August 12, 2022
THE HANGING SUN - SOLE DI MEZZANOTTE: LA TRAMA
Trovate tutte le informazioni sul Festival di Venezia nella nostra scheda.John (Alessandro Borghi) è in fuga. Trova riparo nel fitto della foresta, vicina a un villaggio isolato dell’estremo Nord, dove domina la religione, il sole non tramonta mai e le persone sembrano appartenere a un’altra epoca. Tra lui e il suo destino ci sono solo Lea (Jessica Brown Findlay), una donna in difficoltà ma dalla grande forza, e suo figlio Caleb, un bambino curioso e dal cuore puro. Mentre il sole di mezzanotte confonde realtà e immaginazione, John dovrà affrontare il tragico passato che lo tormenta.