Suicide Squad: prima traccia della colonna sonora, confermata una scena nei titoli

È online la prima traccia della colonna sonora di Suicide Squad, assieme ad altre novità sul film

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi
L'uscita di Suicide Squad si avvicina sempre di più, e così iniziano ad arrivare conferme e dettagli su elementi come la colonna sonora e i titoli di coda.

Iniziamo da questi ultimi: ComicBook.com, che evidentemente ha già visto la pellicola, conferma che nei titoli di coda è presente una scena molto importante, impostata come quelle dei film dei Marvel Studios:

Dopo la parte iniziale dei titoli di coda, che sono realizzati con una grafica iper-stilizzata e coloratissima come quella dei poster, c'è una scena aggiuntiva. È una scena importante, una svolta. È invece assente una scena alla fine dei titoli di coda.

La nostra esperienza ci dice che è ancora possibile che, al cinema, ci sia una ulteriore scena dopo i titoli: i film Marvel, per esempio, contengono sempre la scena mid-credits alle proiezioni stampa, riservando però la scena dopo i titoli all'uscita in sala.

Intanto è arrivata online la tracklist completa della colonna sonora, parliamo delle musiche di Steven Price (Gravity) e non dell'album con le canzoni. Contestualmente, è uscita anche la prima traccia su EW, che Price sostiene sia ispirata a David Bowie:

La chitarra è sempre stata il mio primo amore, e tuttavia non sono mai riuscito a scrivere un pezzo per chitarra. Appena ho visto questo film ho pensato a qualcosa che si riferisse agli anni settanta, ho pensato ai dischi di David Bowie e a Station to Station. E così la colonna sonora contiene molta musica per chitarra, molti elementi combinati con l'orchestra, con un effetto molto diverso dal solito.

Potete sentire la traccia qui sotto, il disco uscirà l'8 agosto:

Ecco la tracklist completa (attenzione: contiene leggeri spoiler nei titoli):

  1. Task Force X

  2. Arkham Asylum

  3. I’m Going To Figure This Out

  4. You Make My Teeth Hurt

  5. I Want To Assemble A Task Force

  6. Brother Our Time Has Come

  7. A Serial Killer Who Takes Credit Cards

  8. A Killer App

  9. That’s How I Cut and Run

  10. We Got A Job To Do

  11. You Die We Die

  12. Harley and Joker

  13. This Bird Is Baked

  14. Hey Craziness

  15. You Need a Miracle

  16. Diablo’s Story

  17. The Squad

  18. Are We Friends Or Are We Foes?

  19. She’s Behind You

  20. One Bullet Is All I Need

  21. I Thought I’d Killed You

  22. The Worst Of The Worst

  23. June Moone *

  24. Did That Tickle? *

  25. You Know The Rules Hotness *

  26. Enchantress In The War Room *

  27. Introducing Diablo and Croc *

  28. Task Force X Activated *

  29. Can Everyone See This Trippy Stuff? *

  30. I Promised My Friends *

Continuiamo con una clip tratta dal film, disponibile per ora solo in versione bootleg, e un countdown esclusivo del circuito IMAX:

https://www.youtube.com/watch?v=M43c6Xn2RIs

Questa la sinossi del film:

È bello essere cattivi! Raggruppa una squadra composta dai più cattivi, pericolosi e galeotti supervillain, fornisci loro l’arsenale più potente a disposizione del governo e spediscili in missione per sconfiggere una misteriosa, enigmatica entità. L’ufficiale dell’Intelligence americana, Amanda Waller, ha individuato un ristretto manipolo di malvagi individui, gente che non ha nulla da perdere. Tuttavia, quando capiranno che non sono stati scelti per avere successo, ma per essere incolpati quando falliranno inevitabilmente, cosa cercherà di fare questa Suicide Squad? Morirà provandoci o ciascun deciderà per sé?

La pellicola, diretta da David Ayer, debutterà nelle sale americane il 5 agosto e il 13 agosto in Italia.

Nel cast del film Will Smith (Deadshot); Joel Kinnaman (Rick Flagg); Margot Robbie (Harley Quinn); Jared Leto (Joker); Jai Courtney (Boomerang); Cara Delevingne (Enchantress); Viola Davis (Amanda Waller); Jay Hernandez, Common, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Karen Fukuhara, Adam Beach, Scott Eastwood, Ike Barinholtz.

Scritto e diretto da David Ayer, il film è basato sul fumetto ideato originariamente da Robert Kanigher e Ross Andru nel 1959.

Continua a leggere su BadTaste