Sonic Forces e Sonic Mania determineranno il futuro della mascotte Sega
Il futuro del porcospino più veloce del mondo è legato al successo di Sonic Forces e Sonic Mania
Lorenzo Kobe Fazio gioca dai tempi del Master System. Scrive per importanti testate del settore da oltre una decina d'anni ed è co-autore del saggio "Teatro e Videogiochi. Dall'avatara agli avatar".
CORRELATO: Sonic Mania, il nuovo trailer ne svela la data di uscita
CORRELATO: Sonic Mania, la Chemical Plant Zone in due video di gameplay
CORRELATO: Sonic Forces, secondo Sega ristabilirà il buon nome della mascotte
CORRELATO: Sonic Forces, i nuovi trailer svelano un eroe personalizzabile ed un nuovo livello
Proprio per questo lo "scontro" tra Sonic Forces e Sonic Mania, entrambi in uscita entro la fine del 2017, sarà utile, al publisher nipponico, per capire che direzione prendere.
"Nel recente passato, con i giochi di Sonic abbiamo cercato di conquistare un pubblico relativamente ampio fatto di ragazzi, ma anche di adulti", ha affermato il buon Iizuka. "Con Sonic Forces seguiamo proprio questo obiettivo. Abbiamo dei personaggi che attrarranno un pubblico più giovane, anche se altri fan potrebbero trovarli poco convincenti. Con Sonic Mania, al contrario, stiamo provando un nuovo approccio, puntando specificatamente ai fan del 2D. Non sappiamo se sarà accettato positivamente dal mercato. Lo scopriremo quando il titolo verrà pubblicato e solo allora potremo decidere la direzione dei futuri titoli".Trovate tutte le informazioni sul gioco nella nostra scheda.
Fonte: Metro