Saldapress: bilancio post-Lucca
Saldapress fa il bilancio di Lucca 2013 e ringrazia il pubblico della fiera del fumetto più importante d'Italia e non solo
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.
La casa editrice ha voluto ringraziare la gioiosa orda che anche quest'anno si è accalcata fra le mura della cittadina toscana, riprendendo le parole dell'organizzazione e lodando l'entusiasmo, l'attivismo, la competenza e la passione del pubblico di Lucca Comics, oltre alla capacità dell'evento di rendersi sempre più cross-mediale, di avere ospiti internazionali e nazionali eterogenei, di attraversare l'intero panorama narrativo e dell'intrattenimento contemporaneo.
Il bilancio di Saldapress racconta di uno stand costantemente affollato, da giovedì a domenica, di grandi acquisti soprattutto per The Walking Dead e per la riedizione di Leo Pulp, nonché le nuove serie a marchio Skybound: Thief of Thieves e Witch Doctor. In quattro giorni, circa diecimila libri venduti, tra albi da edicola e volumi da libreria. Oltre al record annuale del primo numero speciale a colori di The Walking Dead, sold-out e vincitore della classifica dell'albo più venduto della fiera.Nel comunicato stampa, Saldapress annuncia di vedere questo successo come un trampolino di lancio, un'occasione di investimento sul mondo del fumetto, una spinta a cercare nuove strade che, in concreto, portano alla collaborazione con BAO Publishing per dare vita a nuove iniziative pensate appositamente per chi i fumetti li vende (distributori, librerie, agenti) e per i lettori. La missione è convincere la cultura ufficiale del nostro paese, se ce n'è una, del fatto che i fumetti oggi sono una delle forme di narrazione più vitale e di maggior qualità in assoluto, per trascinare il panorama italiano dei comics verso nuovi orizzoni.
Fonte: Saldapress