Rogue One: A Star Wars Story, Gareth Edwards e Kathleen Kennedy sulla questione delle riprese aggiuntive
Il regista e la produttrice di Rogue One: A Star Wars Story rassicurano i fan: le riprese aggiuntive non cambieranno la storia del film
Edwards rassicura tutti dicendo:
Il regista prosegue affermando che "si tratta di piccole cose da integrare con le riprese già effettuate" e che la questione più intricata è stata il riuscire a riunire di nuovi tutti i talent sul set, considerato che si tratta di attori e attrici abbastanza impegnati.Era da sempre previsto. Sapevamo fin dal principio che a un certo punto le avremmo fatte. Solo che non potevamo sapere quando e come, perché devi attendere quella fase in cui cominci a scolpire il film in sala di montaggio.
Considerato che una delle voci più insistenti vedeva la Disney "spaventata" dal tono fortemente bellico della pellicola, le parole di Kathleen Kennedy appaiono incoraggianti:
Il cast stellare del film include l’attrice candidata all’Academy Award® Felicity Jones (La Teoria del Tutto), Diego Luna (il film premio Oscar® Milk, Cogan – Killing Them Softly, Ben Mendelsohn (Mississippi Grind, la serie Tv Bloodline), la star di Hong Kong di film d’azione e arti marziali Donnie Yen (Ip Man e Blade II), Jiang Wen (Let the Bullets Fly, Devils on the Doorstep), il premio Oscar® Forest Whitaker (The Butler – Un Maggiordomo alla Casa Bianca, L’Ultimo Re di Scozia), Mads Mikkelsen (Il Sospetto, Casino Royale), Alan Tudyk (L’Ultima Parola – La Vera Storia di Dalton Trumbo, la serie Tv Con Man), la cui performance in Rogue One si avvale della tecnica di performance-capture, e Riz Ahmed (Lo Sciacallo – Nightcrawler, Four Lions).Non stiamo cambiando nulla della storia, si tratta di aggiustamenti da fare con queste riprese aggiuntive. Rogue One rimane il film che intendevamo fare fin dal principio e avrà sempre quel sapore alla Band of Brothers.
Allison Shearmur (Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, Cenerentola), John Knoll, Simon Emanuel (Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, Fast & Furious 6) e Jason McGatlin (Le Avventure di Tintin – Il Segreto dell’Unicorno, La Guerra dei Mondi) sono i produttori esecutivi. Kiri Hart e John Swartz (Star Wars: Il Risveglio della Forza) sono i co-produttori.
Per creare l’immersiva e realistica atmosfera di Rogue One: A Star Wars Story, il regista Gareth Edwards ha coinvolto il direttore della fotografia Greig Fraser (Zero Dark Thirty, Foxcatcher – Una Storia Americana) e il supervisore degli effetti speciali Neil Corbould (Black Hawk Down, Il Gladiatore, Salvate il Soldato Ryan). Il veterano di Star Wars e Lucasfilm Doug Chiang (Star Wars: Episodio I e II, Forrest Gump) e Neil Lamont (supervising art director per la saga di Harry Potter, Edge of Tomorrow) si occuperanno delle scenografie. La squadra di artisti include inoltre lo stunt coordinator Rob Inch (World War Z, il film Marvel Captain America – Il Primo Vendicatore), il supervisore degli effetti delle creature Neal Scanlan (Prometheus) e i co-costume designer Dave Crossman (supervisore dei costumi per la saga di Harry Potter, Salvate il Soldato Ryan) e Glyn Dillon (costume concept artist per Kingsman: The Secret Service, Jupiter – Il Destino dell’Universo).
L’uscita di Rogue One è prevista per il 16 dicembre 2016.
Cosa ne pensate? Parliamo di Rogue One in questo topic del Forum Star Wars.
Vi ricordiamo anche che abbiamo dedicato un intero fansite a Star Wars: BadWars.it.