Rogue One, Ben Mendelsohn ha interpretato diverse versioni del Direttore Krennic
Ben Mendelsohn ha svelato di aver girato un gran numero di scene di Rogue One: A Star Wars Story interpretando diverse versioni del Direttore Krennic
Come è stato coinvolto in Rogue One? È stato contattato?
Sì, mi ha raggiunto Gareth Edwards.Avete discusso insieme del personaggio o le è stato immediatamente fornito uno script?
No, ne abbiamo discusso quando lui mi ha raccontato la storia. Poi, ci sono stati alcuni mesi di nulla, fino a quando la cosa non si è formalizzata. Non ricordo di preciso cosa è successo con lo script. C’erano un po’ di scartoffie da firmare, roba di questo tipo. Non ricordo con precisione se sono andato alla Disney a leggere il copione per la prima volta. Ma sì, più o meno è andata così.Ciò che il pubblico ha visto sullo schermo è simile a ciò che le hanno immediatamente proposto?
Abbastanza, ma credo che Krennic si sia sviluppato molto anche in corso d’opera. Durante le riprese Gareth continuava a pensare a possibili variazioni sul personaggio.
Si dice proprio che quando avete girato lei abbia dato diverse interpretazioni del suo personaggio, per avere più alternative in fase di montaggio…
Assolutamente sì! Ci siamo riservati di tenere molte e diverse opzioni per ogni scena, in modo da poter poi prendere una decisione sulla base di più alternative. E da ciò che ho visto, ci sono versioni differenti di almeno quattro scene fondamentali.
Quindi, in teoria, esiste una possibile versione del tutto differente del film che potrebbe dare vita a un montaggio del tutto diverso.
Assolutamente sì, ci sarebbero enormi differenze in almeno 20 o 30 scene.
Pazzesco.
Davvero, è così. Sarebbe molto diverso.
Lei ha visto il film terminato.
Affermativo.
Quando l’ha visto, ha mai pensato “Ecco, hanno scelto questa scena anziché l’altra, quella nella quale ero furioso...”
Sì! E altre volte ho pensato “Oh wow! Oh, hanno messo questo. Ok, lo capisco.”.
Sappiamo che il film ha avuto dei reshoot. Dunque uno dei motivi era proprio la volontà di avere più alternative…
Può darsi, proprio per la metodologia di lavoro con la quale questo film è stato costruito. Alla fine hanno detto “Ok, la versione che ci piace è questa qui. Dunque prendiamo questa scena, quest’altra, quest’altra ancora… etc”.
Il suo personaggio sembra avere un fuoco dentro di sé, come se covasse una rabbia di fondo. Cosa lo spinge a fare ciò che fa?
Krennic è un outsider. Non è nato nell’ambiente, si è fatto da solo e vede gli altri come poco meritevoli del ruolo che ricoprono. È un tipo che ne ha viste tante, che ha una grande forza di volontà e che crede molto nell’agenda dell’Impero.
Sta anche girando Ready Player One. Come è lavorare con Steven Spielberg e fare parte del progetto?
È davvero un sogno. Lui è diverso, ha un modo di lavorare unico, una fluidità e una capacità di gestire i cambiamenti unici. (…) E ha un team pazzesco. Quella è gente che ha lavorato insieme per decenni e che può realizzare qualsiasi cosa lui abbia in mente in un attimo.
Può dirci quale sarà il suo prossimo progetto?
Credo che sarà… ma forse è meglio non dirlo.
Non vogliamo metterla nei guai!
Sì, meglio lasciar perdere, però posso dirvi che è qualcosa di parecchio figo. Oh, e che dopo ancora ci sarà un’altra cosa molto ganza. Quindi, due cose molto ganze!
Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti!
CORRELATI:
INTERVISTE: Alan Tudyk, Forest Whitaker, il cast sui fan di Star Wars
VIDEO: L’anteprima di BadTaste.it all’Arcadia di Melzo e le reazioni degli spettatori
Rogue One: il cast svela a Badtaste.it il primo ricordo legato a Star Wars
Rogue One, BadTaste.it intervista Gareth Edwards in diretta su Facebook!
Rogue One: a Star Wars Story, le teorie del cast sui genitori di Rey!
Il cast stellare del film include l’attrice candidata all’Academy Award® Felicity Jones (La Teoria del Tutto), Diego Luna (il film premio Oscar® Milk, Cogan – Killing Them Softly, Ben Mendelsohn (Mississippi Grind, la serie Tv Bloodline), la star di Hong Kong di film d’azione e arti marziali Donnie Yen (Ip Man e Blade II), Jiang Wen (Let the Bullets Fly, Devils on the Doorstep), il premio Oscar® Forest Whitaker (The Butler – Un Maggiordomo alla Casa Bianca, L’Ultimo Re di Scozia), Mads Mikkelsen (Il Sospetto, Casino Royale), Alan Tudyk (L’Ultima Parola – La Vera Storia di Dalton Trumbo, la serie Tv Con Man), la cui performance in Rogue One si avvale della tecnica di performance-capture, e Riz Ahmed (Lo Sciacallo – Nightcrawler, Four Lions).
Allison Shearmur (Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, Cenerentola), John Knoll, Simon Emanuel (Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, Fast & Furious 6) e Jason McGatlin (Le Avventure di Tintin – Il Segreto dell’Unicorno, La Guerra dei Mondi) sono i produttori esecutivi. Kiri Hart e John Swartz (Star Wars: Il Risveglio della Forza) sono i co-produttori.
Rogue One: A Star Wars Story è uscito il 16 dicembre 2016 negli Stati Uniti, il 15 in Italia.
Cosa ne pensate? Parliamo di Rogue One in questo topic del Forum Star Wars.
Vi ricordiamo anche che abbiamo dedicato un intero fansite a Star Wars: BadWars.it.
Fonte: Collider