Rob Liefeld (Deadpool) e Marc Guggenheim (Arrow) insieme per il film di Prophet
Rob Liefeld (creatore di Deadpool) e Marc Guggenheim (Arrow e Crisi sulle Terre Infinite) lavoreranno al flm di Prophet
Dopo l'annuncio degli accordi con Studio8 per la produzione, Liefeld ha annunciato sul suo account Instagram che il progetto è partito e che a bordo è salito anche Guggenheim:
Super emozionato che il Potente Marc Guggenheim sia salito a bordo del progetto PROPHET! Ha un grande talento e sono sicuro apprezzerete cosa ha in serbo per voi!
Super excited that Mighty Marc Guggenheim has jumped on board PROPHET!! He’s so ridiculously talented and you guys are going to dig what he has in store!! #prophet #extreme #robliefeld #imagecomics https://t.co/TkomPiQ6lB
— robliefeld (@robertliefeld) May 7, 2020
Guggenheim ha poi confermato tutto rispondendo al collega:
Grazie, Rob! Sono emozionato e grato per questa opportunità! Non vedo l'ora di continuare a collaborare con te!
Thank you, @robertliefeld! I’m thrilled and grateful for the opportunity. Really looking forward to our continued collaboration! https://t.co/mUCwOAlh2E
— Marc Guggenheim (@mguggenheim) May 7, 2020
Deadline annuncia che Guggenheim si occuperà di stendere la sceneggiatura con l'obiettivo di dare il via a un franchise. Liefeld supervisionerà l'adattamento.
Prophet segue le vicende di John Prophet, un senzatetto negli anni '40 che si propone volontario per un esperimento del Dr. Horatio Wells, uno scienziato che ha viaggiato nel tempo e che proviene dal futuro. Lo scienziato usa metodi sperimentali per il potenziamento del DNA finendo per trasformare Prophet in un super soldato. Risvegliatosi dopo un sonno criogenico di decenni, Prophet si ritrova smarrito, senza scopo, senza nessuna missione, scambiando amici per nemici e rivelandosi capace di azioni terribili. Un militare potenziato da un siero per super soldati, una sorta di antitesi di Captain America. Farà poi un viaggio spirituale per capire chi è davvero.Vi intriga l'eventualità di un film di Prophet? Cosa ne pensate di questo progetto?