Rapalloonia 2017: i vincitori dei premi U Giancu e il nostro reportage
Il nostro reportage da Rapalloonia 2017, con le foto dell'evento e i vincitori dei prestigiosi Premi U Giancu
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.

La splendida mostra (totalmente gratuita) di tavole e illustrazioni originali, alloggiata nel suggestivo Antico Castello sul Mare, si protrarrà fino all'8 ottobre.
Il via al festival è stato dato durante la cerimonia d'inaugurazione presso il Teatro Auditorium delle Clarisse presentata da Sio. La serata di sabato scorso ha poi avuto il suo momento clou con la Cena dei Cartoonists, dove sono stati assegnati dal proprietario del ristorante U Giancu, Fausto Oneto, insieme al presidente della manifestazione Davide G.G. Caci e al presidente onorario e fondatore Carlo Chendi, i riconoscimenti legati a questo appuntamento unico nel panorama fumettistico nostrano.I prestigiosi Premi U Giancu, le statuette del Pulcinella Bianco realizzate dal compianto Lele Luzzati, sono andati ai disegnatori Giuseppe Camuncoli e Federico Bertolucci e allo sceneggiatore Alessandro Bilotta. Il Premio Rapalloonia, dedicato alle giovani promesse, è stato invece conferito a Greta Xella.
Noi di BadComics.it eravamo presenti e abbiamo assisto a ogni evento, compresa la singolare sfida all'ultimo colpo di tratto che ha visto protagonisti i due artisti di fama internazionali Theo Caneschi e Enrico Marini. Abbiamo raccolto per voi interviste succulenti che vi proporremo nei giorni a seguire.Non perdeteci di vista; nel frattempo, godetevi la carrellata di foto realizzate da Simone Roberto.