Ragnarok: Walt Simonson al lavoro sul terzo atto
IDW Publishing ha annunciato Ragnarok: The Breaking of Helheim di Walter Simonson
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
I primi due capitoli di Ragnarök, L'ultimo dio e Il dio della morte, sono stati pubblicati in Italia da Editoriale Cosmo. IDW ha ora annunciato il terzo atto della saga - articolato in sei numeri come i precedenti due - intitolato Ragnarök: The Breaking of Helheim, che ci mostrerà gli angoli più remoti dei Nove Reami dell'albero cosmico Yggdrasill, e nello specifico quello dell'oltretomba:
In Ragnarök, gli dei hanno riunito le proprie forze per dare battaglia ai propri avversari nella piana di Vigrid. Durante il terribile scontro, le stelle sono precipitate dal cielo e Midgard (la Terra) è sprofondata in un oceano che tutto abbraccia, mentre i nove mondi sono stati annientati, uno dopo l'altro. All'inizio di Ragnarök: The Breaking of Helheim, Thor sentirà una voce proveniente dal passato e apprenderà che non tutte le narrazioni antiche dicono il vero...Simonson - Dopo tanti anni, ho avuto finalmente la possibilità di disegnare la battaglia finale tra le divinità nordiche e i loro nemici. Non potrei essere più galvanizzato. Inoltre, ho introdotto Helheim, il regno dei morti, tramite un viaggio dal quale pochi fanno ritorno. Ma ce l'ho fatta, sono sopravvissuto per raccontarne la storia - questa storia - la distruzione di Helheim.
Il numero #1 della nuova miniserie arriverà nelle fumetterie americane il prossimo luglio. Sono previste, oltre alla copertina regolare, alcune variant cover di Simonson e una firmata a Stan Sakai, l'autore di Usagi Yojimbo.
Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaFonte: Newsarama