Planet Manga: Beastars, Astro Boy e le altre novità di inizio 2019
Le novità Planet Manga previste per i mesi di febbraio e marzo 2019
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
- Partiamo da marzo con uno dei titoli più attesi annunciati all'ultima edizione di Lucca Comics & Games: Beastars (11,5 x 17,5 cm, B, 208 pp., b/n, 6,50 Euro), di Paru Itagaki, pluripremiato shonen edito da Akita Shoten.
- Lo stesso mese arriverà Game - Giochi di seduzione (13 x 18 cm, B, 192 pp., b/n, 6,50 Euro), di Mai Nishikata, uno josei molto intrigante e piccante, giunto in Giappone al quarto tankobon per Hakusensha.- Una sorpresa che farà felici tutti gli estimatori del maestro dei maestri è certamente il cofanetto (64,50 Euro) che raccoglierà in cinque volumi il meglio delle avventure di Astro Boy targate Shogakukan, acquistabili anche singolarmente (21 x 14,5 cm, B, 240 pp., b/n, 12,90 Euro).
- Come ufficializzato a Lucca, a febbraio un elegante cartonato di pregevole formato (17,5 x 24,2 cm, 432 pp., b/n + col., 26,00 Euro) ospiterà In questo angolo di mondo, fumetto Futabasha firmato da Fumiyo Kono da cui è stato tratto l'omonimo film d'animazione, divenuto un successo internazionale.- A marzo, Montecristo (13 x 18 cm, B, 280 pp., b/n, 7,50 Euro) proporrà attraverso l'arte di Ena Moriyama la trasposizione a fumetti targata Hakusensha dell'intramontabile capolavoro di Alexandre Dumas.
- Ogni fan dei fratelli Edward e Alphonse Elric non potrà lasciarsi sfuggire a febbraio l'artbook Hiromu Arakawa Artworks - Fullmetal Alchemist (21 x 29,7 cm, B, 288 pp., col., 32,00 Euro), con tanto materiale extra sulla saga edita in patria da Square Enix.
- Sempre a marzo, si chiuderà con il ventunesimo volume (13 x 18 cm, 200 pp., b/n, 4,50 Euro) l'imperdibile Shin Lupin III (Futabasha), opera di Monkey Punch.
Fonte: Anteprima