Piccole Donne: le prime recensioni internazionali sono molto positive
Sono online le prime recensioni della stampa internazionale di Piccole Donne, e l'accoglienza del film di Greta Gerwig sembra molto positiva
Vi riportiamo alcuni passaggi delle principali recensioni:
TheWrap - In un'era in cui il sentimentalismo è un condimento che i registi tendono a eliminare del tutto o a utilizzare con mano decisamente pesante, Gerwig costruisce un film che commuove senza essere manipolatorio. Questo è un Piccole Donne che durerà nel tempo.
Vulture - Non solo trabocca di vita, ma anche di idee sulla felicità, sulla realtà economica e su cosa significhi scontrarsi o adeguarsi alle aspettative verso il genere di una persona.
TimeOut - Se questo non è il Piccole Donne che ricordate pagina per pagina, è comprensibile. Ma probabilmente è il Piccole Donne che sentivate, e questo è ben più importante.
NewYorkPost - È un film che riscalda, da caminetto, anche se tende a lanciare fuori tizzoni ardenti.
USAToday - Uno spasso tremendamente attuale, a volte commovente e che intrattiene sempre.
IGN - Gerwig il più delle volte va sul sicuro con questo adattamento, ma un cast stellare e il suo impressionante occhio registico fanno sì che questo film sia una gioia da vedere.
TheFilmStage - Una versione moderna di Piccole Donne, tematicamente ricca e commovente, per le nuove generazioni e sicuramente per quelle che verranno.
ThePlaylist - Piccole Donne è ambizioso e incantevole, che racconta in modo originale una storia classica con una narrazione non lineare, per una nuova generazione di ragazze.
THR - La Gerwig ha preso un tesoro della letteratura popolare americana e lo ha riplasmato per una nuova generazione, che dovrebbe dare una lunga vita a questo film affascinante.
Indiewire - Gerwig e le sue ragazze conoscono il cuore e i pensieri delle sorelle. Piccole Donne è su di loro, soprattutto.
Variety - Come sperato, l'interpretazione della Gerwig rende onore al materiale originale, rimanendo ambientata al periodo storico e a mettendo insieme un cast da sogno.
TheGuardian - Non c'è nulla di "piccolo" nel film di Greta Gerwig, un ricco, caldo, appassionato e devoto nuovo tributo al classico di Louisa May Alcott.
EW - Un film leale allo spirito della Alcott, una donna che ha precorso i tempi.
Empire - Se c'erano dubbi sul fatto che Greta Gewrig è un talento nel cinema americano, mettiamoli pure a tacere ora.
Come noto, la storia tratta dal romanzo del 1869 di Louisa May Alcott è incentrata sulle vite di quattro sorelle: Meg, Jo, Beth e Amy. L’adattamento più noto è quello del 1994 diretto da Gillian Armstrong con Winona Ryder, Susan Sarandon, Claire Danes e Kirsten Dunst.
L’uscita del film, prodotto da Amy Pascal, Denise Di Novi e Robin Swicord per la Columbia Pictures su supervisione di Andrea Giannetti, è fissata per il 25 dicembre del 2019 negli Stati Uniti. Nelle nostre sale arriverà il 30 gennaio del 2020.Questa la sinossi:
Meg, Jo, Beth e Amy, quattro sorelle dal carattere molto diverso, si trovano improvvisamente ad affrontare la guerra: devono cambiare la propria vita per sostenere la mamma, mentre il padre è nell’esercito. Decidono così di fronteggiare le difficoltà con allegria e spirito di iniziativa…
LEGGI ANCHE – Piccole donne, il trailer italiano
Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti!