Paul W.S. Anderson girerà Buck Rogers in 3D

Sarà Paul W.S. Anderson a dirigere il nuovo film sulle avventure di Buck Rogers: il regista di Resident Evil: Afterlife girerà in stereoscopia 3D l'adattamento del celebre fumetto cui inizialmente era legato Frank Miller...

di
Condividi

Fonte: Deadline New York

Dopo l'uscita di The Spirit, Frank Miller annunciò di essere stato incaricato dai dirigenti della Dille Trust di riportare sul grande schermo Buck Rogers; tuttavia qualche mese fa i diritti sono stati acquistati dalla Nu Image/Millenium, che hanno sciolto il regista dall'impegno.

Ora si apprende che sarà Paul W.S. Anderson, attualmente impegnato nella post-produzione di Resident Evil: Afterlife, a girare il film, che verrà realizzato in 3D nativo (tecnica sulla quale Anderson si sta già cimentando proprio nell'ultimo episodio della saga horror). Lo rivela il blog Deadline: che il nuovo adattamento sarà "una nuova versione della classica storia nella quale un pilota combattente rimane in coma per centinaia di anni e si risveglia nel 25esimo secolo. Farà uso delle sue capacità per difendere il pianeta dagli invasori".

Il film verrà scritto da Art Marcum e Matt Holloway (Iron Man, Punisher: Zona di Guerra)

Creata nel 1928 da Philip Nowlan, la strip a fumetti di Buck Rogers è considerata uno dei primi veicoli della cultura pop verso la narrativa dei viaggi spaziali e della sua esplorazione, ebbe moltissimo successo e venne adattata in un serial in dodici parti nel 1939, poi in una serie tv nel 1979 e successivamente in versioni diverse. 

 Discutiamone nel Forum Cinema

Continua a leggere su BadTaste